Attraversando questo secolo dovendo ottimizzare e rendere sempre più efficienti le nostre risorse energetiche, vedremo l’evolversi di efficienti metodi di trasporto. Lo Human Electric Hybrid Vehicle ne rappresenta un ottimo esempio. Utilizzando l’energia dei nostri muscoli immagazzinata in energia elettrica tramite delle batterie, il “veicolo elettrico ibrido umano” è in grado di sfruttare anche l’energia [...]
Dopo la rivoluzione già in atto capeggiata dall’azienda Nanosolar (vedi ultimo post) ecco le “nanoantenne“ che potrebbero rivelarsi uno dei più interessanti, efficienti e sostenibili sviluppi nella produzione di energia dal sole. La ricerca condotta dall’Idaho National Laboratory e Microcontinum Inc, promette di dare un’ulteriore svolta allo sviluppo delle celle fotovoltaiche e dell’applicazione del fotovoltaico [...]
Le fibre naturali, quando usate con sapienza e gusto, sono in grado di trasmettere quel gradevole senso di contatto con la Natura così intrinseco e palpabile che gli altri materiali non sono in grado di infonderlo in nessun modo. SUDesign, dove l’unione fra estetica, funzionalità, consapevolezza ambientale, sostenibilità e commercio equo e solidale, può essere [...]
Octillion ha messo a punto un vetro in grado di generare energia elettrica. La tecnologia Nano-Power Window Technology utilizza nanoparticelle di silicio create attraverso un processo elettrochimico e un processo a ultrasuoni, in grado inoltre di aumentare la potenza in uscita nelle celle solari convenzionali fino al 70%. Il prototipo appena sviluppato da Octillion ha [...]
[ 8 Punti per capire la situazione e la direzione che devono intraprendere l'architettura e l'edilizia in Italia ] L’architettura e l’edilizia moderna ora non possono e non devono non considerare quello che nel passato ne è stato alla base e il punto di partenza: l’ambiente naturale. La società moderna, ora alle prese con il [...]
12|09|2009 – NEWS | UPDATE >>> Nanosolar Avvia la Produzione Industriale. Rendimento del 16,4% per il Nuovo Film Solare Sottile in Produzione a San Josè Nanosolar, ultime news dal fotovoltaico che rivoluzionerà l’industria del pannello solare. Riguardo a Nanosolar, azienda americana che ha brevettato una nuova tecnologia rivoluzionaria di celle fotovoltaiche, siamo stati i primi [...]
Un nuovo modo per riscaldare e raffreddare un edificio viene dall’Olanda da dove è appena terminato l’esperimento. Un edificio composto da uffici riscaldato e raffreddato tramite il calore rilasciato dall’asfalto della strada appena fuori dal palazzo. Davvero in contrapposizione con gli onnipresenti pannelli solari (termici) ormai tradizionali! .
Ci stupiamo ancora di fronte a realizzazioni come queste? Forse non dovremmo … se fossimo animati e illuminati da un qualche lume d’intelligenza. Ma i tempi dovrebbero cambiare … Un giardino verticale oltre che produrre un immediato, gradevole (e curioso) effetto estetico, produce una serie di benefici molto interessanti e sicuramente utili da elencare:
Nanosolar ha mantenuto la sua parola dando il via alla produzione entro la fine del 2007 del suo geniale prodotto: un film sottile a basso costo che andrà a sostituire i pesanti pannelli solari. . [A] Basso costo di produzione e quindi al dettaglio: $ 0.99/Watt. [B] Estrema flessibilità del materiale. [C] Alto rendimento, si [...]
I nuovi dispositivi elettronici per il risparmio energetico stanno diventando fortunatamente sempre più comuni. . Un esempio interessante e più noto è il Green Plug. Semplicemente regola la tensione applicata alle nostre piccole apparecchiature elettroniche, migliorandone le prestazioni. .
Attraenti, piccole e versatili, energeticamente efficienti sotto tutti i punti di vista le PowerHouse possono essere tranquillamente e facilmente installate ovunque … naturalmente ovunque possa arrivare un camion per trasportarla! . I prefabbricati PowerHouse Offrono soluzioni molto interessanti, dal tetto in metallo che fornisce sia acqua calda (tramite una serpentina di tubi montati sotto il [...]
Il portavoce inglese per l’energia John Hutton ha inaugurato una serie di proposte volte ad aumentare e incoraggiare gli investimenti per l’uso di turbine eoliche in mare aperto (off-shore). La proposta prevede un rifornimento energetico di 8 gigawatts entro il 2020. La Gran Bretagna è ora ai primi posti per il numero per gli investimenti [...]
Un complesso residenziale di 56 appartamenti chiamato SOLARA a San Diego, California sta dimostrando che un vero sviluppo sostenibile in ambito edilizio in tutto e per tutto è possibile. SOLARA è parte di un progetto sviluppato da Community Housing Works che punta veramente in alto, unisce efficienza energetica, green design, materiali anallergici, conservazione delle risorse, [...]
VIA DA LOOS! – UNA LEGGE CHE CONSENTA DI APPORTARE MODIFICHE ARCHITETTONICHE INDIVIDUALI OVVERO MANIFESTO PER IL BOICOTTAGGIO DELL’ARCHITETTURA Appunti su F. Hundertwasser, 1968 Signori, mi viene chiesto come mai, pur essendo un pittore, io m’immischi in questioni di architettura. Ora, come pittore, sono pur sempre un essere umano e quando ci si siede da [...]