Il processo prevede di unire le piante dello zucchero insieme ad acqua e ad un potente cocktail di enzimi per produrre l’idrogeno. Alla 235a riunione nazionale della American Chemical Society hanno riferito che il rivoluzionario sistema per produrre idrogeno è il più efficace metodo in circolazione. Così il nuovo sistema aiuta a risolvere 3 principali ostacoli tecnici per la cosiddetta “economia dell’idrogeno”, dalla produzione dell’idrogeno a basso costo e in modo sostenibile, l’immagazzinamento dell’idrogeno e la sua distribuzione in modo efficace.
Spiega il ricercatore Y.-H. Percival Zhang, Ph.D., un ingegnere biochimico del Virginia Tech a Blacksburg che “Il sistema è rivoluzionario in quanto ha aperto una nuova direzione nella ricerca per la produzione dell’idrogeno. Con il nuovo miglioramento della tecnologia lo zucchero potrebbe veramente diventare un ottimo veicolo di produzione”. Mentre è riconosciuto che spesso la produzione di idrogeno sia costosa e a volte inefficiente, i ricercatori di tutto il mondo sono presi dall’urgenza di cercare di migliorare la produzione dell’idrogeno. Così Zhang e colleghi ritengono di aver trovato un promettente sistema di produzione di idrogeno grazie alla biomassa vegetale, ritenendo di poter inoltre produrre idrogeno dalla cellulosa, avendo questa una formula chimica simili all’amido.
I rivoluzionario metodo di produzione dell’idrogeno avviene grazie all’utilizzo di 13 enzimi che combinati con acqua, amidi e appositamente posti all’interno di un reattore a 86° Fahrenheit, il conseguente brodo ha reagito producendo biossido di carbonio e idrogeno senza altri residui inquinanti. Il processo chiamato “in vitro synthetic biology” produce 3 volte più idrogeno rispetto alla resa teorica durante una fermentazione anaerobica. Tuttavia la quantità di idrogeno prodotta era ancora troppo bassa per l’uso commerciale e la velocità della reazione spiega Zhang non è ottimale. Così ora le ricerche sono volte a rendere il processo più veloce ed efficiente mentre Zhang immagina che un giorno gli uomini saranno in grado di comprare nei negozi di alimentari sacchi di amido o cellulosa da inserire nei serbatoi della propria auto a celle a combustibile a idrogeno, un sistema sicuro anche per il fatto che l’idrogeno prodotto viene consumato dall’auto subito.
Lo stesso principio potrebbe essere utilizzato per sviluppare infrastrutture come stazioni di servizio di rifornimento di idrogeno. Ma probabilmente i consumatori non saranno in grado di trarre vantaggio da questa tecnologia automobilistica da qui a poco tempo: Zhang ritiene che potrebbero essere necessari da 8 a 10 anni per ottimizzare l’efficienza del sistema si produzione di idrogeno in modo che sia adatto per l’uso quotidiano e civile. Mentre una versione in scala della stessa tecnologia fra 3 – 5 anni potrebbe in teoria essere utilizzata per creare “batterie allo zucchero” adatte a lettori mp3, laptop e telefoni cellulari.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Come produrre idrogeno dalla Canna da Zucchero. Questo il rivoluzionario metodo sostenibile scoperto da un team di scienziati che prevede già un grande successo nei prossimi anni per la nuova tecnologia. Perchè non ne aggiungi uno?