Un gruppo di ricerca dell’Ipcf-Cnr ha realizzato un più efficiente apparato fotosintetico, frutto della combinazione di elementi naturali e molecole di sintesi, che può facilitare lo sfruttamento dell’energia solare. La ricerca è pubblicata su Angewandte Chemie…
Come molte scoperte di questo tipo la risposta sta nelle nanotecnologie ed in particolare nei nanotubi di carbonio…
Celle fotovoltaiche stampate su plastica ormai non fanno più notizia né LED o batterie al litio ultrasottili. Ma cosa può nascere dalla combinazione delle tre tecnologie che può contribuire a dare luce a 1,5 miliardi di persone che vivono in zone povere e non hanno accesso all’elettricità? Frederik Krebs si avvicinò con questa combinazione di [...]
Abbiamo già scritto di Konarka che aveva firmato un contratto con Arch Aluminum & Glass per utilizzare le proprie celle solari nei materiali da costruzione come vetrate e superfici trasparenti. Ora Konarka ha annunciato questa settimana le sue nuove celle solari flessibili in plastica che stanno per essere utilizzate in sacchetti ed eventualmente in strutture [...]
L’energia solare immagazzinata in speciali piccole celle solari in plastica potrebbe presto essere utilizzata da piccoli dispositivi elettronici per telefoni cellulari e lettori mp3 come iPod. Sta per nascere una nuova generazione di celle solari in plastica stampata e molto più piccole e più economiche rispetto ai pannelli in silicio o policristallino. Celle solari in [...]
Ricercatori da tutto il mondo sono impegnati a sviluppare le famose celle solari organiche che potrebbero essere prodotte in modo semplice e conveniente quanto il film solare sottile, rappresentando un ottimo sistema per generare energia elettrica. Ma ancora un grosso ostacolo deve essere superato dall’utilizzo di materiali organici a base di carbonio per creare una [...]
La Konarka Technologies Inc. ha annunciato di aver sviluppato nuove celle solari trasparenti BIPV (Building-integrated photovoltaic che sta per fotovoltaico integrato nei materiali e architetture). Konarka ha così firmato un contratto con Arch Aluminum & Glass per utilizzare le proprie celle solari nei materiali da costruzione come vetrate e superfici trasparenti. Questo fattore infatti non [...]
Una recente ricerca pubblicata sul Proceedings of the National Academy of Sciences esplora i nuovi orizzonti di utilizzo e sfruttamento dell’energia solare. Così un team di ricercatori del Leiden Institute of Chemistry, Groningen Biomolecular Sciences, Biotechnology Institute in the Netherlands e del Max Planck Institute hanno svolto un interessante studio su alcuni batteri verdi che [...]
E’ necessario creare celle solari in plastica leggere, flessibili e, cosa più importante essere convenienti. Ma finora, questi dispositivi sono stati troppo inefficienti per competere con le convenzionali celle solari al silicio utilizzabili per la maggior parte delle applicazioni. Ma ricercatori di diversi istituti di ricerca da tutto il mondo stanno ogni giorno segnando record [...]
Le chiamiamo tecnologie pulite, ma nascondo uno sporco segreto: nonostante il loro potenziale per fornire energia rinnovabile senza emettere tonnellate di gas serra, come la CO2, che provocano il surriscaldamento climatico, alcuni metodi per crearle non sono in realtà così rispettose dell’ambiente e sostenibili. Questo è quanto emerso da un documento pubblicato dal gruppo di [...]
Due le principali tendenze emerse al 2nd International Photovoltaic Power Generation Expo di Tokyo, che ha avuto luogo dal 25 al 27 febbraio 2009, che ha mostrato la portata del settore fotovoltaico e la sua espansione. Una di queste tendenze riguarda l’espansione del film sottile fotovoltaico di aziende come la Asahi Glass che espone il [...]
L’Advanced Technology Institute della Surrey University ha assegnato la concessione per una propria importante al gigante energetico E. ON, come parte del loro progetto “Application of Nanotechnology in the Energy Business”. Il progetto durato tre anni, condotto dal professor Ravi Silva, Direttore dell’Advanced Technology Institute, ha studiato le diverse modalità di applicare le competenze in [...]
Konarka Technologies Inc ha annunciato che il ministero dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) tedesco sta sostenendo un progetto di sviluppo attraverso un consorzio diretto da Konarka. “Il Progetto deve rappresentare un contributo significativo ad estendere la durata della vita delle celle solari organiche, per creare concretamente una tecnologia fotovoltaica con una maggiore attrattiva commerciale” questo [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un team di scienziati ha progettato un nuovo polimero solare in plastica con un maggiore assorbimento di energia solare ed efficienza di conversione [...]
Un gruppo di ricercatori guidati da Jiang Xiaomei della South Florida University hanno appena sviluppato delle microscopiche celle solari organiche che potrebbero essere potenzialmente dipinte su qualsiasi superfici. Finora sono riusciti a produrre 11 Volt di energia elettrica da una piccola serie di celle solari organiche grandi appena ¼ di un chicco di riso bianco [...]
Michael Grätzel, un professore di chimica presso l’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna in Svizzera, è l’inventore dell’omonimo modello di cella solare organica che a lungo è stata considerata un promettente tecnologia in grado di ridurre il costo dell’energia solare. Le celle solari organiche di Grätzel sono potenzialmente meno costose e possono essere stampate in modo [...]