Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
OptiSolar non rivela molto della sua situazione finanziaria oltre ai dettagli della sua nuova tecnologia di utilizzo. La società prevede una produzione ed un utilizzo di film fotovoltaico depositato in strati molto sottili su pannelli in silicio amorfo, prevedendo inoltre un utilizzo dell’1% della quantità di silicio rispetto ai pannelli fotovoltaici convenzionali. La OptiSolar così di entrerò completamente in concorrenza con le altre società che producono film fotovoltaico sottile. Già la Sharp Corp ha annunciato programmi per l’aumento della produzione dei pannelli in film fotovoltaico sottile in Giappone. Ma tutte le società hanno modelli di business molto diversi ad esempio la OptiSolar tenderà a vendere la sua tecnologia solare ai costruttori dei grandi impianti.
OptiSolar attende l’inizio della produzione del film sottile per il grande impianto nel McClellan Park alla fine di quest’anno pensando di aumentare il proprio organico del 200% entro il 2011 in mancanza di permessi di costruzione delle industrie in loco. Al McClellan Park si prevede una durata dei lavori di costruzione di 2-3 anni scegliendo il giusto sito con un ottima esposizione ed una relativa vicinanza alle linee di alta tensione. Ora il più grande impianto fotovoltaico che sorge su terreno agricolo negli USA produce 14 MW e si trova nel Nevada (Nellis Air Force Base) mentre già in Spagna è finanziato ma non costruito un impianto da 23 MW.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per OptiSolar e l’Impianto Fotovoltaico più grande del mondo. Il progetto californiano a film sottile da 550 MW pronto nel 2011. Perchè non ne aggiungi uno?