Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Harmonya 57 è un edificio vivente, respira, suda e modifica se stesso, quasi un’architettura dinamica. Le pareti verticali infatti, ricoperte da uno strato vegetale funzionerà da pelle per la struttura. Queste pesanti pareti sono realizzate in uno speciale calcestruzzo e di tanto in tanto sono presenti dei pori. In questa grande macchina dove l’acqua della pioggia viene trattata e riutilizzata, Harmonya 57 forma un complesso ecosistema in formato locale.
Questo enorme ecosistema multifunzionale è un universo composto da più “macchine” interconnesse le une alle altre. Il risultato è una struttura dinamica in continuo fermento. Qui troverete le foto delle facciate esterne mentre gli spazi interni sono ben rifiniti, chiari e luminosi. L’intero sistema di irrigazione oltre a quello del gas e trattamento acque vengono messi in bella vista sulle pareti esterne come fossero delle vene e delle arterie. Harmonya 57 è di un colore neutro per ora, grigio e scolpito. L’estetica finale non esiste e sarà frutto del processo di crescita delle piante nel giardino verticale.
Harmonya 57 infatti è ora una struttura rozza, primitiva, un riflesso insomma della realtà e della preoccupazione per le questioni ambientali, il risultato estetico finale così si rivolge alla ricerca di nuovi metodi di intervento. Il volume di Harmonya 57 è abbastanza semplice ma anche notevole: blocchi vegetali, passerelle metalliche, calcestruzzo, vetri e terrazze si trovano di fronte ad una piazza che diventa un’area di compensazione oltre ad agire da luogo di incontro.
Le terrazze inoltre sparse in ogni piano creano un gioco visivo di volumi vuoti e pieni, illuminando o sottolineando con trasparenze gli spazi interni. Il risultato estetico finale di Harmonya 57 comunque presenta una prospettiva di un edificio non terminato ma in divenire ed in continuo movimento. Harmonya 57 è stato terminato a giugno offre una superficie di 500mq per un’area di costruzione di 1060mq ed è frutto dell’eccellente lavoro dello studio Triptyque.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Harmonya 57: un Giardino Verticale ma non solo. Architettura Dinamica, un design ed un’estetica nata per il futuro, frutto dello studio brasiliano Triptyque. Perchè non ne aggiungi uno?