Dal 4 al 7 marzo 2010 alla Cascina Pirola alla Zelata, si svolgerà un seminario dal titolo “La fertilità della terra e l’umanizzazione dell’agricoltura”: un incontro teorico e pratico per imparare le tecniche di base del metodo agricolo biodinamico, in un’azienda agricola che ne applica il metodo da trent’anni. Ciò consentirà di vedere realizzati nella pratica i principi che verranno esposti durante le lezioni. Per millenni l’uomo si è relazionato con la natura, in un rapporto stretto di condivisione, di rispetto e di cura, seguendone i ritmi e modellando giorno dopo giorno il paesaggio per trarne nutrimento e cura. In questo ultimo secolo di “sviluppo” tecnologico si è perso questo senso di appartenenza, si è persa la connessione profonda con l’antica sapienza contadina, che nelle manifestazioni della natura trovava la sua ragione e il suo operare. Attraverso l’agricoltura biodinamica è possibile ritrovare il senso di un lavoro agricolo in armonia con la natura e le sue leggi, dove l’uomo torna a essere regista consapevole del suo equilibrio, in un percorso che si proietta nel futuro, per risolverne criticità e problemi.

Guideranno il seminario docenti come Marco Bernhard, agricoltore e tecnico agricolo, tra i primi ad aprire in Italia un’azienda biodinamica, Silvano Cristiani, docente di agronomo e imprenditore agricolo, Aldo Paravicini, imprenditore agricolo, Carlo Triarico, storico della scienza, esperti come Giorgio Bortolussi, tecnico agricolo, Giorgio Lanza, agricoltore e consigliere dell’Associazione Demeter Italia.
Quote di partecipazione:
Frequenza corso € 180,00
Vitto/alloggio
Camera a più letti € 160,00 (a persona)
Camera doppia € 210,00 (a persona)
Camera singola € 330,00 (posti limitati)
Il costo per la frequenza comprende: conferenze, attività pratiche, assicurazione. La frequenza del corso dà diritto a 4 crediti formativi
Per ulteriori informazioni sul corso e sulle attività svolte dall’associazione per l’agricoltura biodinamica, rivolgersi alla segreteria di Milano: Associazione per l’Agricoltura Biodinamica ~ Via privata Vasto, 4 ~ 20121 ~ Milano . Telefono 02 29002544 ~ Fax 02 29000692 ~ assbio@tin.it – www.biodinamica.org

[ Links utili e approfondimenti ]
- Scarica l’Invito del Corso:
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Corso di Agricoltura Biodinamica – La Fertilità della Terra e l’Umanizzazione dell’Agricoltura. Perchè non ne aggiungi uno?