Le nuove ricerche del partenariato fra Synthetic Genomics e MACGT puntano allo studio dei genomi della fonte primaria dell’olio di palma e della jatropha. I nuovi progressi consistono in un’accurata analisi delle sequenze dei geni della palma e della jatropha al fine di poter ottenere un più alto rendimento e una maggiore resistenza alle malattie per le 2 piante. Craig Venter, CEO e fondatore del Synthetic Genomics spiega: “L’analisi della sequenza genomica di queste 2 piante permetterà una più profonda comprensione dei processi di sintesi delle piante promuovendo uno sviluppo di varietà vegetali migliori e ad alto rendimento. Ci sono anche importanti microbi che caratterizzando l’ambiente dove queste la palma e la jatropha vivono. Il nostro obiettivo infatti è quello di sfruttare questa conoscenza per migliorare la produzione della materia prima per i biocarburanti”.
La Synthetic Genomics e il Malaysia Asiatic Centre for Genome Technology hanno confermato che utilizzano tecniche di genomica ambientale per analizzare la radice, il suolo e le comunità microbiche che vivono sulle foglie e che circondano la palma da olio e la jatropha. Tan Sri Kok Thay direttore generale dello sviluppo asiatico di Berhad ha dichiarato: “Aumentare la conoscenza della codificazione genomica di queste 2 piante potrebbe aumentare ulteriormente la nostra comprensione di queste importanti colture che potrebbero portare ad un sostanziale miglioramento della produzione di biocarburante. Il Malaysia Asiatic Centre for Genome Technology è una società interamente controllata dal centro per lo sviluppo asiatico di Berhad e membro del gruppo Genting.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Jatropha e Palma da Olio, la ricerca avanza. Syntethic Genomics e Malaysia Asiatic Centre for Genome Technology allo studio sul loro genoma per aumentare i rendimenti delle 2 fonti di biocarburante. Perchè non ne aggiungi uno?