Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
::
::
::
“La probabilità che il continuo delle emissioni di gas-serra porterà ad un ingestibile grado di cambiamenti climatici ha stimolato la ricerca su scala planetaria a ricercare delle soluzioni tecnologiche per ridurre il riscaldamento globale. La geoingegneria, è caratterizzata dalla necessità di costose nuove infrastrutture e industrie. E suggeriamo che l’attuale infrastruttura globale associata all’agricoltura possa aiutare questo processo, dato che le piante esercitano un’importante influenza sul bilancio energetico climatico grazie alle loro proprietà di albedo (riflettività solare) rispetto al suolo e alla vegetazione naturale. In particolare, si propone un approccio biogeoingegneristico di superficie per attenuare il riscaldamento globale.”
::
Lo studio sostiene che con la scelta di coltivazione tra diverse varietà della stessa specie vegetale, sarebbe possibile aumentare la riflettività solare senza cambiare il tipo di coltura. “E nel settore della biogeoingegneria già corrono voci che sarebbe possibile avviare progetti meno costosi e più audaci e che richiedono meno cooperazione globale” ha dichiarato Andy Ridgwell, ricercatore alla School of Geographical Sciences at the University of Bristol. L’albedo è la proprietà di una pianta di riflettere la luce nello spazio e già diverse colture piantate possiedono un ottimo grado di questa proprietà. Ma un ulteriore raffreddamento regionale potrebbe essere realizzato attraverso la coltivazione selettiva di piante con proprietà ancora più riflettenti o piante da modificare geneticamente al fine di ottimizzare il loro albedo.
::
::
::
“La nostra proposta non può fornire una soluzione unica al cambiamento climatico, ma può ridurre il peso delle aziende agricole e del loro impatto sulla salute del pianeta e delle ondate di calore e siccità che possono riscontrarsi in gran parte dell’Europa centrale, Nord America ed Eurasia”, continua Ridgwell. Anche se al SciDev.Net continua: “la nostra ricerca suggerisce un potenziale di inizio relativamente limitato per una mitigazione del clima al di fuori di questa latitudine”. Si è notato per esempio che la densità dei seminativi in zone medio orientali è uno dei fattori più importanti. Come la nuvolosità nei mesi estivi può ridurre l’impatto della riflettività delle colture vegetali in zone come India e Cina. “L’analisi, in particolare su scala regionale, offre una modellizzazione che contribuirebbe ad identificare meglio il potenziale in queste regioni”, continua Ridgwell.
::
Ma il potenziale di beneficio per i paesi in via di sviluppo crescerà prima di tutto con lo sviluppo di un agricoltura (sostenibile) e scienziati come Magdi Tawfik Abdelhamid, biotecnologo egiziano, ha accolto con favore il nuovo studio iniziando un database aperto per l’inserimento delle varietà vegetali con caratteristiche morfologiche che massimizzino la riflettività solare.
::
::
[ Links utili e approfondimenti ]
::
- Il Vetiver: l’Agricoltura Open Source. La Sostenibilità di una Pianta, dalla Biomassa per Cogenerazione, alla Depurazione delle Acque Verso un’Agricoltura Sostenibile
- Agricoltura Sostenibile contro la CO2. La Sicurezza Alimentare Secondo Bernward Geier. Quando Bisogna Puntare su Biologico e Sostenibile e Abbandonare le Monocolture Frenando la Speculazione sui Biocarburanti
- Manifesto sul cambiamento climatico e il futuro della sicurezza alimentare – PDF
- Cambiamenti Climatici e Futuro della Sicurezza Alimentare
- Agricoltura biodinamica tra tradizione e innovazione. XXVII Convegno Nazionale di Agricoltura Biodinamica, 28-30 novembre, Fattoria Di Vaira, Petacciato (Campobasso), Molise
- Breve Guida all’Agricoltura Biodinamica. Armonia ed Equilibrio fra Uomo e Terra. Il metodo biodinamico: riscoperta di un’Agricoltura Biologica contro l’industrializzazione e il latifondismo agricolo che degradano il suolo e l’uomo
- Agricoltura Biodinamica e Alimentazione: l’Esempio di San Cristoforo. L’azienda agricola familiare toscana che produce cereali e pasta con metodo biodinamico. Qualità e biodiversità contro la standardizzazione delle colture
- ► Flowform technology: Acqua Viva. Con Iain Trousdell alla scoperta dell’Intelligenza della Natura. Sculture Flowform, come rivitalizzare l’Acqua con il giusto ritmo
- ► Sculture Flowform. Alla ricerca della forma perfetta con Silvano Angelini: Flusso e Riflusso, Arte e Vita. Quando l’intelligenza della Natura incontra la mano dell’artista
- Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione
- Agricoltura Sostenibile: 110 anni per dimostrare completamente la sua fattibilità. Terminato un esperimento storico di agricoltura sostenibile a rotazione per la coltivazione di cotone negli USA
::
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Come Raffreddare e Attenuare i Cambiamenti Climatici. Nuove Colture Agricole Grazie alla Biogeoingegneria Potrebbero Meglio Riflettere la Luce del Sole nello Spazio e Diminuire la Temperatura Terrestre. Perchè non ne aggiungi uno?