Continuando con le statistiche oltre oceano, ci sono più di 17 milioni di case negli Stati Uniti che raccolgono acqua da pozzi privati [fonte: The Groundwater Foundation] ed una buona percentuale questo accade in molte campagne italiane. Il principio è semplice – un buco viene scavato e viene perforato il terreno ad una determinata profondità e si installa una pompa che tira l’acqua. Ci sono diversi accorgimenti da applicare ai pozzi privati affinché l’acqua raccolga risulti essere potabile. E’ facile infatti che si infiltrino sostanze chimiche dannose e contaminanti nel tuo pozzo, se non è installato correttamente. Il costo di un pozzo privato varia molto a seconda della zona di perforazione e a seconda di quanto in profondità sia necessario andare. Più è profondo il pozzo, maggiori saranno le possibilità di trovare acqua pulita. Inoltre bisognerebbe anche installare un filtro per ottenere acqua maggiormente sicura. Un altro vantaggio di un pozzo privato è che si sarà in grado di evitare le restrizioni locali per l’innaffiamento durante i periodi di siccità.
Un altro modo per rifornirsi autonomamente di acqua è attraverso la raccolta della pioggia con una cisterna. Una cisterna è fondamentalmente un serbatoio che contiene acqua. Le cisterne domestiche possono comporsi anche di grandi sistemi sotterranei o serbatoi di superficie fatti di calcestruzzo, acciaio o fibra di vetro. L’acqua che scende dalle grondaie è incanalata nella cisterna e poi pompata all’interno della casa e poi filtrata a dovere. Se la cisterna è sopraelevata rispetto alla terra, e i rubinetti sono più in basso rispetto la cisterna è possibile utilizzare la pressione naturale che si forma per differenza di altezza, facendo arrivare l’acqua dentro casa senza pomparla. Questo a differenza delle cisterne sotterranee che richiedono una pompa per l’acqua e il funzionamento è molto simile a quello del pozzo. Se si desidera una cisterna ed utilizzare acqua piovana, è necessario vivere in un luogo abbastanza piovoso. Se vivete vicino ad un luogo molto inquinato, come una grande fabbrica o una superstrada, si dovrebbe evitare di costruire una cisterna per la raccolta d’acqua piovana per utilizzo domestico.
Il modo migliore per staccarsi dalla rete fognaria cittadina è quello di installare una fossa settica. Una fossa settica è fondamentalmente un grande serbatoio realizzato in diversi materiali che raccoglie e rilascia le acque reflue. I batteri presenti nel serbatoio sminuzzano e decompongono tutto, provocando uno strato di schiuma sulla superficie, in basso uno strato di fango e in mezzo uno strato liquido. Man mano che entrano i nuovi flussi di acque reflue, il liquido nel serbatoio sgorga in una serie di tubi interrati perforati che rilasciano l’acqua a distanza. Il suolo agisce come un filtro biologico, trattenendo i batteri dannosi sotto terra finché non vengono poi assorbiti come sostanze nutritive. Il serbatoio deve essere svuotato servendosi di un professionista una volta all’anno.
[ Links utili e approfondimenti ]
23 marzo 2010 alle 00:24
Volevo commentare l’articolo sull’utilizzo di una Fossa Settica…
Che altro non è che la classica vasca imhoff, costosa sia come realizzazione, progettazione e manutenzione…
Ci sono altre esperienze molto più interessanti al mondo dove hanno seri problemi a mettere fosse settiche, sia per il loro costo realizzativo che manutentivo che per i problemi logistici connessi (se circondati dalle acque come in Olanda o Svezia, la soluzione dell fossa settica non è praticabile).
Esistono metodi semplici e poco onerosi di vater compost, dove l’urina (che non contiene patogeni) opportunamente diluita all’acqua, costituisce un’ottimo fertilizzante per gli orti. Mentre batteri e lombrichi trasformano il solido e lo riciclano in modo che si possa poi utilizzare per fertilizzare boschi e alberi da frutto.
In molti paesi è in vendita il wc solare (venduti oltre 10.000 pezzi nella sola Francia…). Costituito da una vasca coperta da un vetro scuro esposto al sole e un sifone aereo che permette di non avere assolutamente odori in casa e di disidratare velocemente urine e feci. Con tale sistema, pratico, poco costoso ed efficace una volta all’anno, si vuota una pattumiera di cenere dalla vasca!…
13 dicembre 2010 alle 12:20
Non sono riuscito a trovare notizie circa il wc solare di cui parla Massimo
come alternativa alla fossa settica : link utili? Grazie
21 aprile 2016 alle 11:23
Salve, vorrei sapere se è lecito utilizzare l’acqua del pozzo per sganciarsi dalla rete idrica senza dover continuare a pagare le salate bollette all’ente preposto, se si vorrei conoscere la normativa.
Grazie.