Grazie al progetto “Equaazione – Tu ricicli, io ti pago”, sarà possibile risparmiare sulla tassa rifiuti semplicemente facendo bene la raccolta differenziata.
Comune e Centro di Ricerca Rifiuti Zero scrivono alla Ferrero per chiedere la riprogettazione del bicchierino dell’Estathè, perchè non facilmente riciclabile.
A Codrongianos il più importante impianto al mondo di batterie per numero di tecnologie presenti e il più grande impianto per lo storage elettrico in Europa.
Sviluppato un linguaggio comune che, attraverso la comunicazione fra dispositivi connessi, permetterà di gestire la domanda di energia della casa intelligente.
L’energia elettrica da biomasse solide rappresenta non solo una risorsa per l’economia circolare, ma anche un elemento importante per la tutela dell’ambiente.
Obiettivo dell’accordo è offrire al cittadino un servizio virtuoso sotto il profilo ambientale, incrementando la raccolta di rifiuti elettronici di piccolissime dimensioni.
ENER-G ha curato un impianto di trigenerazione da 2 MW per il fabbisogno di energia elettrica, termica e frigorifera dello IEO.
La tecnologia LED sta assumendo un ruolo sempre più importante nell’illuminazione stradale e garantisce sicurezza, risparmio di costi ed efficienza energetica.
ISPRA e CIC dichiarano ad Ecomondo: superati i 100 kg di raccolta differenziata l’anno, un risultato importante per la produzione di materie prime rinnovabili.
Inaugurato in Brasile uno dei più grandi impianti al mondo per generare energia attraverso biogas da discarica, ed è Made in Italy.
Anemotech sottolinea come le nuove tecnologie ambientali possano fornire soluzioni praticabili per garantire nelle scuole un’aria libera da pericolosi inquinanti.
Restart Italia presenta: il wrap design di Garage Italia Customs e la tecnologia green di I’Moving per i nuovi Fiorino e 500. Anteprima nazionale a Ecomondo.
CIB e CIC presentano ad Ecomondo la Piattaforma Tecnologica Nazionale sul biometano, per aumentare la capacità produttiva del nostro paese.
Grazie ai sistemi di riciclo di Eurven, ogni mese vengono raccolti in media 27 milioni di bottigliette, pari a 810.000 kg di plastica sottratti alle discariche.
Legge Uno contro Zero, Ecolight lancia i cestini che consentono la raccolta differenziata dei RAEE all’ interno dei negozi.
L’energia termica generata da Renovo Bioenergy sarà utilizzata a servizio del Toscana Resort Castelfalfi, esempio virtuoso di sviluppo turistico sostenibile.