Anche nel 2015 LG Electronics, specialista del fotovoltaico, ha reso possibile un efficace confronto con i suoi distributori. La società ha invitato i propri partner a Verona…
La neonata start-up MIOT, per l’Energy of Things al primo riconoscimento internazionale, unica Italiana tra i finalisti della Innovation World Cup Al MWC 2015…
Nuovo riciclatore incentivante nato dalla volontà di due giovani fratelli di portare avanti un progetto “intelligente” che avesse alla base la tutela dell’ambiente…
Con il progetto WEEELABEX i consorzi Ecodom, Ecolight, ERP Italia, RAEcycle e Remedia in prima linea per la creazione di una rete certificata di impianti che trattano Raee…
Partnership strategica con l’obiettivo di offrire servizi avanzati di energy management grazie ai quali le imprese possono raggiungere fino al 15% di risparmio energetico…
In situazioni di pericolo ambientale, come ad esempio lo sversamento di sostanze tossiche, è importante agire velocemente e soprattutto correttamente…
Giù le cautele: il 2015 è l’anno della svolta e il 2016 andrà ancora meglio. A dirlo più volte è stato il consigliere delegato della banca Intesa Sanpaolo, Carlo Messina…
“2° C, Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l’economia”: di Gianni Silvestrini. Sono da incubo gli scenari che emergono dagli studi sul futuro del pianeta…
Piano di azioni condiviso proiettato a rendere sostenibile una scuola, a migliorare le prestazioni in materia ambientale e a favorire l’uso responsabile delle risorse naturali…
Il fotovoltaico corre anche sui binari. L’uso dei pannelli nel trasporto ferroviario potrebbe ridurre le emissioni di carbonio delle reti ferroviarie e dei costi di gestione…
Parte dalla Toscana, nello specifico da Marina di Carrara il tour di Fai Spazio, il servizio del consorzio Ecolight per la gestione sostenibile dei rifiuti professionali…
Nonostante molte promesse del fotovoltaico sembrano essere andate nel dimenticatoio, quelle di Spin Cell della V3Solar, coni solari rotanti, sembrano attuabili…
Anche i materassi non più adatti al nostro riposo possono tornare utili in edilizia. Dalla Francia arriva la novità per quanto riguarda lo smaltimento dei materassi usati…
Accordo per il finanziamento di circa 800.000 euro finalizzato a interventi di riqualificazione energetica di diverse scuole e stabili istituzionali comunali…
La produzione di biocombustibili da rifiuti creerebbe, solo in Gran Bretagna, 36,000 nuovi posti di lavoro e, al 2030, farebbe risparmiare 37 milioni di tonnellate di petrolio l’anno…
Per ampliare il campo di utilizzo del fotovoltaico e trasformare qualsiasi superficie in un generatore di energia pulita, l’industria solare sta esplorando le potenzialità del fotovoltaico organico…