I ricercatori del MIT continuano la ricerca per rendere più efficienti le celle solari creando una struttura ad imbuto grazie ad un materiale semiconduttore…
La separazione tra capsule di plastica e caffè potrebbe essere fatta in casa grazie ad un’invenzione dell’ingegner Gianpaolo Belloli, che ha realizzato un prototipo di compressa di caffè da 7 grammi alla quale possono essere applicati vari ’vestiti’…
L’Enea calcola i vantaggi annui per i Comuni con l’illuminazione a led risparmi per 400 milioni, Enrico Netti “Più efficienza nell’illuminazione pubblica, maggior sicurezza e un risparmio di almeno 400 milioni l’anno…
Dall’on-shore di Val d’Agri (operatore Eni, in esercizio dal 1998, con una produzione di oltre 90 mila barili al giorno) e Tempa Rossa (operatori Totale Shell, in sviluppo, con entrata in produzione prevista per il 2016 con una capacità di 50 mila barili al giorno) all’esplorazione off-shore nel Mar Jonio…
E’ arrivato a Bergamo il “retrofit”, un modo per trasformare vecchie auto e biciclette in mezzi elettrici. E’ arrivato il progetto New Mob – Meno energia più movimento…
La tecnologia da sola non basta. Per una città sostenibile è necessario coinvolgere le persone in modo che tutti possano collaborare e utilizzare le informazioni per fare le scelte più efficienti…
Il fine giustifica i mezzi e per pulire l’aria si può anche usare un paio di jeans. Tanto meglio se poi i pantaloni sono tanti, in giro per la città…
L’azienda di Lainate (MI) premiata il 29/11 a Milano con il Sette Green Award per la Tecnologia. Suo un metodo unico per modificare imballaggi inutilizzabili e salvarli dal macero…
Ecolamp ha registrato, nel 2011, 567 tonnellate dalla raccolta presso le isole ecologiche, 901 dalla raccolta volontaria (servizi Extralamp e Collection Point), per un totale di 1.468 tonnellate. Un +16% rispetto al 2010…
È quasi finita l’attesa per il nuovo decreto sui certificati bianchi. La versione condivisa dal ministero dello Sviluppo e da quello dell’Ambiente sarebbe ormai pronta, con l’indicazione degli obiettivi da raggiungere tra il 2013 e il 2016…
Trieste scende in piazza contro il rigassificatore. Il parere positivo del Comitato tecnico regionale per la Sicurezza in composizione allargata, arrivato il 14 novembre, e a seguire, il 22, l’assenso della Conferenza dei servizi regionale, hanno riacceso una protesta trasversale ai diversi partiti…
Non sono bastati i quattro miliardi e mezzo di dollari che ha dovuto pagare per atti «criminosi», l’America ha deciso di punire la British Petroleum con una decisione che non ha precedenti: non potrà avere nuovi contratti di lavoro dal governo degli Stati Uniti…
L’idea di intervenire con un isolamento termico ottimale della propria abitazione (a cappotto), in contemporanea con l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica…
Rio de Janeiro si candida a diventare un riferimento mondiale per l’energia smart. E lo fa con il progetto Cidade Inteligente Búzios…
È diventato famoso a livello internazionale per i suoi studi sulle ragnatele, Nicola Pugno, professore del dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica al Politecnico di Torino, nonché studioso di biomateriali…
E’ nato Flootta: il carpooling che non c’era per raggiungere in gruppo appuntamenti ed eventi. Flootta.com è un strumento web e mobile friendly per organizzare in maniera intelligente gruppi di auto che devono raggiungere una destinazione comune…