Un gruppo di ricerca dell’Ipcf-Cnr ha realizzato un più efficiente apparato fotosintetico, frutto della combinazione di elementi naturali e molecole di sintesi, che può facilitare lo sfruttamento dell’energia solare. La ricerca è pubblicata su Angewandte Chemie…
L’asse Milano-Brescia potrebbe diventare a breve la prima autostrada elettrica d’Italia: un servizio di car-sharing elettrico sarebbe perfetto per i 97 chilometri della A4…
General Fluidi collabora da anni con l’azienda Uniconfort, di Padova. L’ultimo progetto realizzato insieme è stato richiesto dalla Regina Elisabetta per le scuderie reali, le King’s Troop…
Brian Peters, del Design Lab Workshop (Amsterdam), ha realizzato dei blocchi da costruzione con una stampante 3D, e ha poi sviluppato mattoni in ceramica stampata che possono essere utilizzati per costruzioni su larga scala…
La valutazione degli interventi sulla qualità dell’aria parte dall’esame della situazione. L’offerta di sistemi di controllo è sempre più diversificata per aziende e condomini…
Esprimere in un video di 2 secondi la propria idea di innovazione sociale! Al via la nuova sfida lanciata da Fondazione Italiana Accenture sulla piattaforma ideaTRE60 per realizzare il video più lungo sull’innovazione sociale…
Il diciottesimo congresso si è appena concluso e, come ci si aspettava, la politica energetica è rimasta al centro dell’agenda politica…
Un sistema di filtraggio che pulisce l’aria circostante alimentando alghe coltivate sull’esterno dell’edificio. Le quali a loro volta saranno utilizzate per produrre biocarburante…
Una piccola centralina elettrica al centro di un villaggio rurale – magari alimentata da pannelli fotovoltaici – in grado di erogare energia per consumo domestico e commerciale “prepagata”…
Il nuovo complesso residenziale ad efficienza energetica di [BP] Architectures, a Parigi, include alloggi sociali, aule, un teatro, parcheggi sotterranei e si innalza su un parco lussureggiante…
Situata in Bainbridge Island, a soli 30 minuti di traghetto da Seattle, c’è una comunità residenziale a impatto zero progettata come un nuovo modello di eco-urbanistica…
L’efficienza energetica sarà la priorità della nuova strategia energetica nazionale, che arriverà a fine anno integrando nel documento predisposto dal Governo le osservazioni frutto della consultazione.
L’eccesso di anidride carbonica o di polveri sottili in una città la si sente quando si respira, ma è difficile toccarla con mano. Un team di ricercatori dell’Arizona State University ha avuto l’idea di fare letteralmente una fotografia delle emissioni di gas serra…
Grazie a una nuova metrica del Lighting Research Center (LRC) del Rennselaer Polytechnic Institute, si è trovato un metodo migliore per predire la massima quantità di luce naturale del sole per illuminare gli spazi interni…
Nuova Direttiva Europea sull’Efficienza Energetica obbligo di riduzione del 20% dei consumi. Officinae Verdi: “Audit Energetico primo passo fondamentale per capire dove e come intervenire per risparmiare”.
Per A2a è arrivato il momento di aprire un nuovo capitolo: di gettare alle spalle il sogno del grande gruppo dell’energia; archiviare l’avventura in Edison…