di Rosemarie Contu Grazie ai fondi governativi di Gran Bretagna, Norvegia, Irlanda, Italia e Nuova Zelanda, il Renewable Energy & Energy Efficiency Partnership (REEEP) supporta più di 100 progetti in materia di energie rinnovabili. Di questi più di quindici sono già stati portati a compimento e spaziano dalla diffusione di una coscienza sostenibile riguardante l’efficienza [...]
► Contro OGM: La Guida Finale. Intervista con GENET. Maschera e Volto dell’Agricoltura Globalizzata [ PT.1 ] [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate Guida / Intervista contro gli OGM a GENET, la rete europea non governativa di organizzazione impegnata nella discussione critica sull’ingegneria genetica. Fornire uno scambio di informazioni e [...]
di Luca Tremolada da Nova24 :: Cosa c’è nei cassetti della ricerca italiana? Dove sono, come si aprono, cosa nascondono i dipartimenti universitari, le eccellenze italiane a vocazione tecnico scientifica? Rispondere a questa domanda è più che mai strategico. Non tanto per misurare la produttività degli atenei, produttività che peraltro mai come in questi tempi [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 1] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Il futuro delle città è una sala da pranzo condivisa. Lo pensa nel 1964 l’architetto danese Jan Gudmand-Høyer, quando con [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 2] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Mercato immobiliare alle stelle, ma anche voglia di altri modi d’abitare. In Italia si fanno spazio nuovi progetti (Cohousing) e [...]
[ Il Contributo delle Microalghe per le Bioenergie ] E’ indubbio! L’efficienza di conversione dell’energia solare in biomassa microalgale è molto maggiore di quella ottenibile con le colture tradizionali: da un ettaro di girasole o di colza si possono produrre 700-1000 kg di olio per anno, mentre le colture algali, se realizzate in adeguati impianti [...]
Internet ha rivoluzionato il mondo dei computer. e gli stessi principi di progettazione, le stesse tecnologie intelligenti che hanno reso possibile Internet saranno utilizzati per riconfigurare le reti elettriche della Terra, così che gli individui possano produrre energia rinnovabile e condividerla da pari a pari, proprio come adesso producono e condividono informazione, creando di conseguenza [...]
Da Nova24 Pomodori, ma anche mais, manioca e cotone resistenti ai virus, e terapie genetiche contro le malattie rare. E’ questa la promessa dei biotech per il 2009. Sul fronte agricolo, nei prossimi mesi i laboratori di genetica e genomica vegetale dell’Enea alla Casaccia completeranno i test di sicurezza per l’utilizzo di una tecnica di [...]
di Senio Picchi [ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] I termini di cogenerazione e trigenerazione sono spesso usati in associazione con efficienza e risparmio energetico. Ma `e importante andare a vedere quali [...]
Per mezzo secolo, i produttori di carne hanno alimentato gli animali della propria azienda con antibiotici cercando di aumentarne la loro crescita e di evitare le infezioni. Ora dei ricercatori dell’università del Minnesota hanno scoperto che tali farmaci sono presenti in luoghi inaspettati: verdure, come il granoturco, le patate e la lattuga assorbono gli antibiotici [...]
Di Guido Romeo da Nova24 Nanotecnologie e meccatronica, ma anche nuove tecnologie ambientali e agricole proiettano su Bergamo una visione che guarda oltre l’industria pesante. La prima novità arriva dal mondo delle nanoparticelle, che dal prossimo febbraio diventeranno il core business della neonata SuNaGen per la progettazione di superfici di nuova generazione. “Le applicazioni sono [...]
Update: [ Better Place 2.0, Auto Elettriche e Trasporto Sostenibile per la Danimarca. Entro il 2011 Shai Agassi Pronto a Realizzare la Nuova Rete di Stazioni per la Ricarica di Auto Elettriche in Partner con Dong Energy e Governo Danese ] Shai Agassi, CEO di Better Place, ha dichiarato di essere sul punto di realizzare [...]
“Tutto ciò che consideriamo importante in questo mondo sarà risolto con la tecnologia dei semiconduttori.” Questa è stata l’affermazione di Brian Halla CEO di EcoChip al National Semiconductor il forum ospitato presso l’ACTEL della Silicon Valley. E sii tratta di un dato di fatto. Intanto per il quarto trimestre la Semiconductor Industry Association (SIA) anticipa [...]
[ Come Raffreddare e Attenuare i Cambiamenti Climatici. Nuove Colture Agricole Grazie alla Biogeoingegneria Potrebbero Meglio Riflettere la Luce del Sole nello Spazio e Diminuire la Temperatura Terrestre ] Se ridurre il carbonio non basta, può l’intervento del clima abbassare il livello di calore? La geoingegneria potrebbe contribuire a evitare il surriscaldamento del pianeta ma [...]
Il gigante aerospaziale Lockheed Martin ha mantenuto i suoi ingegneri occupati negli ultimi 12 mesi su progetti e modelli su ciò che equivale ad un lungo tubo in fibra di vetro. Si tratta, ovviamente, di non un ordinario tubo in fibra di vetro ma una parte integrante della tecnologia denominata OTEC Conversione dell’Energia Termica Oceanica [...]
L’economia come è ormai chiaro a tutti sta entrando in una preoccupante fase di recessione. Ad occidente. dagli USA, o meglio da dove pare che il resto del mondo dipenda la propria rinascita economica, i massicci “salvataggi” e provvedimenti presi da parte della Casa Bianca e dal Congresso come dalla FED finora sono apparsi insufficienti. [...]