L’isola di Favignana fa parte dell’Arcipelago delle Egadi, un complesso di isolotti situato proprio di fronte alla città siciliana di Trapani. Il viaggio a Favignana è tra le mete turistiche più ambite, per la bellezza del paesaggio, l’acqua cristallina ed il fascino selvaggio dell’isola.
Quando si tratta di scegliere un hotel o un ostello, i consigli di Expedia sono sempre utili: poter confrontare migliaia di strutture filtrandole in base alle proprie necessità è una comodità non da poco, anche se ormai ci siamo abituati a farlo. Più difficile, invece, scegliere come passare il tempo una volta arrivati in città, soprattutto se la città in questione è il più grande museo a cielo aperto del mondo. Insomma, cosa è più giusto vedere in un weekend a Roma nel mese di novembre?
Dare il buon esempio e proteggere l’ambiente attraverso la raccolta dell’olio vegetale esausto. E’ questo l’impegno di Ecomondo che quest’anno raccoglierà gli oli vegetali esausti grazie al supporto del CONOE, il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti che si occupa dal 2001 della corretta gestione di questo rifiuto.
Siena è ben fornita, ma se avete intenzione di passarci un weekend muovetevi in anticipo: si tratta della classica città che è possibile scoprire anche in un fine settimana, senza fare troppe corse.
Il 5 giugno è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che quest’anno ha puntato i riflettori sull’inquinamento atmosferico e ha scelto la Cina quale Paese ospitante per gli eventi ufficiali, essendo lo Stato cinese uno dei massimi responsabili mondiali dell’inquinamento in atmosfera.
L’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili è indispensabile per il nostro Paese e per il mondo intero. Ne trae giovamento l’ambiente, grazie ad una minore emissione di CO2 nell’aria e, in aggiunta, il portafoglio grazie al risparmio derivato dal minor utilizzo di energia primaria.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Mercoledì 29 maggio si terrà a Roma l’evento finale di “CAPsizing – Per la resilienza climatica”, un progetto promosso da Kyoto Club. Obiettivo generale è quello di contribuire ad informare e creare fiducia nella Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea tra i cittadini, in [...]
Negli ultimi 20 anni il fenomeno estivo è raddoppiato a Roma, triplicato ad Atene e aumentato in oltre il 60% delle grandi città monitorate.
Ecobnb offre la possibilità di fare un regalo originale e adatto a tutti: arriva il “Soggiorno Eco”, un pacchetto regalo per una vacanza sostenibile.
ISPRA e CIC dichiarano ad Ecomondo: superati i 100 kg di raccolta differenziata l’anno, un risultato importante per la produzione di materie prime rinnovabili.
L’azienda italiana leader nel settore della sicurezza ambientale potrà svolgere il ruolo di Energy Service Company e operare nell’efficientamento energetico
Diverse strutture ricettive in giro per l’Italia offrono la possibilità di vivere esperienze uniche ed emozionanti in alloggi davvero originali: dalla casa sull’albero a un bivacco in alta montagna, dal castello alla botte di legno.
FIMA: lettera inviata alla Presidente RAI per esprimere la propria ferma protesta per la decisione di non dare spazio alla terza edizione del programma “Scala Mercalli”, la trasmissione dedicata all’informazione ambientale.