Federazione ANIE e ICE-Agenzia accompagneranno, dal 14 al 16 febbraio 2017, le imprese italiane alla 42° edizione della Middle East Electricity di Dubai, la più importante manifestazione del Medio Oriente dedicata al settore dell’impiantistica elettrica, dell’elettronica, della produzione, trasmissione e distribuzione di energia, dell’illuminotecnica.
Gli hotel Italiani della Cooperazione Internazionale Romantik Hotels & Restaurants, sposano la filosofia della prestigiosa azienda automobilistica Tesla Motors con l’accesso a connettori di ricarica.
Arredare casa inserendo elementi di design in materiali naturali come il legno favorisce il benessere e il relax e permette di recuperare quel contatto con la natura che spesso viene a mancarci.
KiSS Mugello – Keep it Shiny & Sustainable: il programma di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e sociale dichiara guerra al littering, allo spreco di cibo e promuove la diffusione di una raccolta differenziata consapevole.
L’eco-design permette di arredare casa in maniera sostenibile grazie all’uso di materiali naturali come il legno, o attraverso il riciclo e il riuso.
Philips ha annunciato un ulteriore progresso nelle sue performance di sostenibilità nel 2015 con l’aumento delle vendite dei Prodotti Green fino a 13 miliardi di euro, valore che rappresenta il 54% del totale delle vendite.
Oltre 2,5 milioni di cittadini possono ora utilizzare l’app per inviare foto-segnalazioni di cassonetti pieni o rifiuti abbandonati, a cui gli operatori risponderanno subito dopo aver risolto il problema.
Il testo semplifica le norme per la raccolta di pile e accumulatori presso i punti vendita, riducendo la burocrazia e stimolando i cittadini a differenziare.
L’Europa sta per intraprendere la più grande transizione energetica dell’ultimo secolo e in questo contesto l’isolamento tecnico sarà sempre più importante…
Italia: arrivano gli Ecobonus sulla domotica. L’installazione di impianti domotici nelle abitazioni, potrebbe diventare la soluzione definitiva al caro-bolletta.
Entro il 2030 la Francia potrebbe affrontare la crisi energetica più pericolosa della sua storia. Le 58 centrali nucleari vanno rifatte, chiuse o riconvertite.
Il riciclo di apparecchiature elettriche permette di ottenere un risparmio sul consumo di risorse ambientali e di energia all’interno del ciclo produttivo.
La calce, realizzata attraverso un processo di lavorazione naturale, una volta applicata sui muri delle case, è in grado di assorbire CO2 e vapore acqueo.
Ford incrementerà di 4,5 mld l’investimento in R&S per portare le tecnologie di electrification a bordo di oltre il 40% della propria gamma globale.
Buone notizie per la fattibilità economica e la sostenibilità finanziaria delle fonti rinnovabili, che hanno visto scendere i loro costi e aumentare la competitività.