Il maxi-giacimento di gas scoperto dall’Eni al largo dell’Egitto renderà autosufficiente II Cairo per almeno 10 anni, contribuendo alla sua stabilizzazione politica…
Enel, Edf, Eon: puntare la maggior parte dei futuri investimenti in rinnovabili, gestione delle reti intelligenti, sistemi di accumulo…
Lo storage permette di non sprecare la potenzialità delle fonti rinnovabili, di aumentare la flessibilità di gestione e l’uniformità dei flussi energetici e di diminuire l’imprevedibilità…
Avoid, Shift, Improve: evitare le emissioni risparmiando traffico, orientare la mobilità verso modi di trasporto a minori emissioni, migliorare tecnologicamente i veicoli…
L’agricoltura moderna applica i principi dell’economia lineare: prende, usa e getta, una risposta a questo problema può venire dall’agricoltura circolare…
La raccolta differenziata dell’organico in Italia ha più di 20 anni di storia. Due decenni che hanno trasformato il nostro Paese in un terreno d’avanguardia in questo campo…
I fondi del caffè usati, un innocuo e “fastidioso” effetto collaterale dovuto all’uso del caffè, possono essere riciclati ed essere utilizzati per catturare l’anidride carbonica…
Nonostante il taglio degli incentivi statali ai grandi impianti, il fotovoltaico sta per vivere una nuova fase di sviluppo…
Costruire una casa in legno significa scegliere risparmio energetico (fino all’80% in meno), benessere abitativo, design, architettura moderna e durata decisamente superiore…
A livello ambientale è più sostenibile guidare una vecchia auto poiché esistono costi ambientali estremamente significativi per la produzione di una nuova auto…
Il paesaggio italiano visto e pensato oltre il dissesto ambientale, la cementificazione e il consumo di suolo. Un incontro organizzato il 15 settembre dal Cnr ad Expo…
Ispirandosi all’arte giapponese del kirigami, i ricercatori della “University of Michigan” hanno creato un reticolato di fasce di celle solari in grado di seguire i movimenti del sole…
Aperta la galleria della Pedemontana illuminata a LED a riflessione totale: affidabilità, comfort visivo e risparmio energetico sono le carte vincenti dell’intero progetto
Nel mondo del cinema sono 1.400 i lavori verdi, e dal 2014 sono stati 10 i film certificati green. Lanciata la proposta per gli Stati Generali del Cinema Verde…
Lavare superfici sporche d’olio e grasso in ambito industriale non sarà più un problema per l’ecosistema grazie a OT8: degrada ogni molecola di idrocarburo trasformandola in H2O o in CO2…
Un gruppo di ricerca dell’Università di Adelaide (Australia) sostiene di poter ottenere biocarburanti dagli scarti di produzione del vino, ricavandone energia e minimizzando i rifiuti…