Un’azienda danese, la Agroplast intende trasformare l’urina di maiale in bioplastica ad uso casalingo. La società sostanzialmente ha ideato un modo per meglio commercializzare l’urea dei maiali, un composto di carbonio, azoto, ossigeno e idrogeno.
A cura di Dario Toso e Araceli de la Parra Il Laboratorio e l’Associazione Controprogetto nascono nel 2003 all’interno della Stecca degli Artigiani, a Milano. Controprogetto è un laboratorio di progettazione e sperimentazione, di partecipazione e di riqualificazione di materiali e risorse apparentemente inutilizzabili. Controprogetto si propone di fornire gli strumenti e le competenze a [...]
Mass Customization Blog offre interessanti contenuti fra cui la pubblicazione dei risultati dell’ultimo studio dell’Aberdeen Group, società impegnata nelle ricerche tecnologiche. Lo studio concentrato sull’uso dei “configuratori” e “personalizzatori” e strategie di personalizzazione nei mercati industriali (BtoB), cerca di definire i nuovi orizzonti della competizione aziendale e del design in modo da offrire ai loro [...]
[ Blue Thinking! Il Nuovo Sviluppo Sostenibile. Nasce Così l'Innovazione della Trasformazione: La Strategia Verde che Cambia Colore ] Simonetta Carbonaro è un’esperta in psicologia dei consumi, ergonomia e gestione strategica del design. Svolge ricerche nel campo del comportamento del consumatore, prevedendo le direzioni intraprese dalla “cultura” del consumatore analizzando gli ampi schemi socio-culturali. E’ [...]
Un’estrema semplicità e funzionalità, forme pulite e minimali. Questo è il risultato raggiunto dall’inconfondibile Nils Holger Moormann. In cui la natura, il paesaggio e le Alpi bavaresi creano un’antitesi ad un design moderno “minimo”. 6 domande per Nils Holger Moormann e scopriamo un autentico “artigiano” cultore dell’animo umano che riesce ancora ad innamorarsi delle cose [...]
“Il mio nome è Julian Angus e sono un designer e artigiano scozzese stabilito appena fuori da Edimburgo. Costruisco mobili realizzati su misura da diversi anni, concentrandomi di recente nella mia impresa OldKitchen. OldKitchen è principalmente un negozio di design e produzione specializzata nel settore dei mobili pratici ed eleganti per applicazioni domestiche e commerciali. [...]
Il Life Cycle Assessment ossia la Valutazione del Ciclo di Vita ad oggi rappresenta uno dei più importanti, fondamentali e necessari strumenti per individuare, valutare e quantificare i carichi energetici e impatti ambientali potenziali di un qualsiasi prodotto, processo di produzione e servizio. l’LCA è valutazione subordinata ad un altro strumento operativo il “Life Cycel [...]
Il design sostenibile nel campo tessile, cerchiamo di capire le scelte, le difficoltà e i passi compiuti da un’azienda che ha deciso di puntare verso una metodologia di produzione sostenibile. “Dyloan nasce a Chieti circa 20 anni fa. Da sempre abbiamo cercato soluzioni in modo da rendere i nostri prodotti veramente interessanti per gli stilisti [...]
La fiaba qui di seguito presentata è un tentativo di personificare e chiarire una delle sfide più impegnative dei designer nel presentare o cercare d’implementare una soluzione sostenibile, cerca d’ispirare, provocare e possibilmente indicare risorse e strumenti interni ed esterni che possono agevolarci per risolvere e comunicare in maniera più efficace le nostre proposte sostenibili [...]
Dopo aver pubblicato in un precedente articolo riguardo l’ISPO (La principale fiera dell’industria di abbigliamento sportivo) abbiamo immediatamente contattato Matteo Morlacchi (NexTec) per discutere meglio riguardo a questa innovativa tecnologia: OutDry Extreme Waterproof, unica vincitrice italiana all’ISPO Sportsdesign 2008 della Volvo. Ecco 8 domande e 8 risposte per scoprire lo sviluppo, l’idea e la missione [...]
EULO, il futuro dei prodotti sostenibili per la casa. EULO è un sistema di riciclaggio e riutilizzo delle acque grigie altrimenti andrebbero perse.
ISPO e VOLVO. La fiera ha avuto luogo a Monaco di Baviera dal 27 al 30 gennaio, presenti 1.500 espositori di 45 nazioni diverse. Il 29 gennaio era la giornata dedicata al Forum che comprendeva una serie di conferenze tenute dai personaggi più di spicco del settore dell’ecodesign e design sostenibile. Un evento in sordina [...]
Gli elettrodomestici in grado di risparmiare acqua, elettricità, calore ormai sono una tendenza generale di mercato, dove se ne trovano una vasta gamma di modelli e varietà. E già abbiamo parlato in un articolo del mese scorso della cucina Aion progettata dal designer Antoine Lebrun Ora la Whirpool ci presenta il suo nuovo progetto di [...]
ABLE 2008 Obiettivo: dialogare attraverso una piattaforma globale per dibattere e discutere riguardo pensieri, idee e processi per un design sostenibile. ABLE 2008 inizia come forum on line in anteprima all’evento che avrà luogo a Milano fra il 16 e il 21Aprile. ABLE 2008 rappresenta una tavola rotonda, un campus della sostenibilità, un workshops e un [...]
Kenneth Cobonpue, l’amore per le forme naturali, organiche e viventi. L’Intreccio e i materiali sostenibili utilizzati si traducono in forme sempre nuove e modernissime, dove le peculiarità dei materiali come il bambù esaltano con estrema eleganza le forme dei suoi progetti. Araceli de la Parra intervista per GenitronSviluppo.com il famoso ecodesigner Kenneth Cobonpue per capire [...]
Dario Toso, ecodesigner, incontra Araceli de la Parra per GenitronSviluppo.com per raccontare il suo ricco percorso professionale. Capire le esperienze di Dario Toso è capire come l’industria stia sempre più volgendo lo sguardo doverosamente alle problematiche ambientali. Si parlerà di ciclo di vita, di sostenibilità, di tante idee e di Design OpenSource. Capire questa esperienza [...]