54 risultati trovati per la parola, “raee”
In collaborazione con il Gruppo Hera, il consorzio Ecolight lancia un’iniziativa in Emilia e nella zona di Padova per incrementare la raccolta dei piccoli RAEE e delle pile. «Rispondiamo agli obblighi dell’Uno contro Zero cui sono chiamati i punti vendita»
Calo nella raccolta dei RAEE e aumento dello sciacallaggio nelle isole ecologiche…
Remedia vuole fare chiarezza sulle responsabilità sottostanti i vincoli che regolano l’accesso agli incentivi per l‘installazione di impianti fotovoltaici…
Il raggruppamento R4 dei RAEE resta il più difficile da intercettare. Per il consorzio Ecolight «solo il 18% segue la corretta gestione di trattamento e recupero»…
Ecolamp ha registrato, nel 2011, 567 tonnellate dalla raccolta presso le isole ecologiche, 901 dalla raccolta volontaria (servizi Extralamp e Collection Point), per un totale di 1.468 tonnellate. Un +16% rispetto al 2010…
L’impatto economico provocato dallo scostamento tra immesso sul mercato effettivo di AEE e quello dichiarato al Registro dei produttori, la cannibalizzazione della raccolta da parte del canale informale…
Diffondere a livello nazionale, avvalendosi del Network dei soggetti coinvolti, la cultura della raccolta e del riciclo di apparecchiature elettriche ed elettroniche…
Mancano pochi giorni al 30 giugno, scadenza del termine stabilito, secondo cui, per poter assicurare ai propri clienti l’accesso agli incentivi le aziende produttrici di pannelli dovranno aderire a un sistema o consorzio che garantisca il riciclo dei moduli fotovoltaici…
Nel 2011 in Italia sono state raccolte 260.000 tonnellate di RAEE, circa 4,3 kg per abitante. Rispetto al passato abbiamo fatto dei passi avanti ma manca ancora molta strada per raggiungere i livelli degli altri Paesi europei…
Il 20 giugno 2012 si terrà a Roma, presso Palazzo Valentini, Sala di Liegro, in Via IV Novembre 119/a, un incontro sul tema della chiusura del ciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche per il riciclo di materie prime strategiche come le terre rare e i metalli preziosi…
Ecodom e Legambiente ancora insieme per la terza edizione della campagna di sensibilizzazione ambientale che premia la partecipazione dei cittadini…
Nonostante le criticità strutturali legate alla raccolta di RAEE professionali, difficilmente tracciabili e spesso soggetti a smaltimenti illeciti ed esportazioni illegali, nel 2011 il Consorzio ha gestito 3.500 tonnellate di rifiuti elettronici prodotti da enti e aziende, registrando un aumento dell’80% rispetto al 2010…
Chi l’avrebbe mai detto che i vecchi televisori potessero trasformarsi in piastrelle? Si tratta di Glass Plus, un progetto innovativo che assicura la prima fornitura di piastrelle realizzate con impasto ceramico derivante da materiali post-consumo e conformi ai requisiti LEED…
Ogni anno Samsung organizza un contest per studenti di design e giovani professionisti, da qui io (Gian Marco), Andrea e Giacomo abbiamo deciso di unire le forze e proporre un concept valido per il tema di quest’anno: New electronics for new families…
Rimini Fiera: +16,7% per le Manifestazioni della Green Economy – 75.980 visitatori per Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente, con un incremento del 49% dei visitatori stranieri. L’industria scopre a Rimini nuove soluzioni ecocompatibili…