L’Africa sta diventando un campo di battaglia per i biocarburanti. Società occidentali infatti stanno acquistando sempre più vaste distese di terra africana per rispondere al bisogno di biocarburanti da tutto il mondo. Tutto questo mentre i governi e gli agricoltori locali stanno attendendo la risoluzione delle loro promesse. Nasce così una nuova forma di colonialismo [...]
Una città nella città del futuro accoglie il cielo in un incredibile nuovo concetto dello studio con base a Beijing MAD Architects. Superstar A Mobile China Town è il nuovo progetto dei MAD che sarà presentato all’11° Biennale di Architettura di Venezia a cura di Aaron Betsky. L’evento invita 12 giovani architetti a livello mondiale [...]
[Il Compostaggio negli Spazi Verdi Pubblici. Progetto presentato da Araceli de la Parra e GenitronSviluppo.com in occasione dell'evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] [Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] NOSEASON – In un salone [...]
Non potevamo non menzionare questo interessante ed innovativo progetto: gli Eco-Mobile Robot, un sistema avanzato progettato per ripulire gli oceani del pianeta. Il progetto è concepito come un enorme boa galleggiante che unite l’una alle altre formano enormi piattaforme galleggianti.
Se l’idea di fuga dalla città risulta essere sempre più interessante ed allettante, per cercare di scappare da questa frenetica corsa, ecco un altro stupefacente prefabbricato che può porre rimedio a questo desiderio.
[ ► Agire Ora! Eugene Tsui racconta il suo Stile di Vita tanto Radicale quanto Sensato. Come Ricominciare la Propria Vita da 0: Mangiare Sano, tanta Creatività, ed Evoluzione Umana. 2° Parte ] Un’ineguagliabile ed interessante intervista con il Dr. Eugene Tsui su come le persone con le loro scelte e le loro vite e [...]
Il progetto Harmonya 57 è situato in quartiere nella zona ovest di São Paulo dove la creatività artistica sfoggiata dalle gallerie creano un palcoscenico per le nuove forme di espressione. Già il vicolo di fronte all’edificio ne è un chiaro esempio dove il concetto di sperimentazione esce dalle pareti e modella la struttura.
La Coalizione “ItaliaEuropa – LIBERI DA OGM” è un vasto schieramento costituito dalle maggiori organizzazioni degli agricoltori, del commercio, della moderna distribuzione, dell’artigianato, della piccola e media impresa, dei consumatori, dell’ambientalismo, della scienza, della cultura, della cooperazione internazionale, delle autonomie locali. Abbiamo così intervistato il coordinatore della Coalizione “ItaliaEuropa – LIBERI DA OGM” per capire [...]
Una parte della crisi alimentare globale è provocata dagli inefficienti metodi di irrigazione. L’acqua prima evapora e meno raggiunge le radici delle colture provocando un enorme spreco di acqua ed energia. I ricercatori della Tel Aviv University stanno tuttavia studiando una nuova soluzione che trasforma il problema partendo proprio dalle radici delle piante. L’obiettivo dei [...]
Ziggurat è la futura “piramide sostenibile” di Dubai in grado di ospitare 1 milione di persone. Sicuramente le civiltà Maya ed Egizia non avrebbero mai avuto idea che la propria architettura così in grado di superare la prova del tempo e potesse ispirare i moderni architetti per realizzare un edificio davvero fantascientifico che può di [...]
Una fermata dell’autobus che crea ombra grazie al fogliame che cresce nella sua struttura? Un parco giochi per bambini composto esclusivamente da alberi? Radici che potrebbero fornire protezione naturale contro i terremoti? Eco-architettura. Questo è il futuro secondo la visione di Buck Rogers alcuni professori presso la Tel Aviv University.
Oggi le celle solari disponibili e più avanzate in commercio convertono la luce del sole dallo spettro visibile ma ora grazie ad un n uovo materiale in fase di sviluppo in Spagna, i ricercatori pensano di arrivare ad un nuovo modo di convertire la luce: dallo spettro degli infrarossi. Utilizzare anche questa parte di spettro [...]
L’impronta dell’acqua è un interessante concetto introdotto da Arjen Hoekstra nel 2002 al fine di disporre di un indicatore da utilizzare nella relazione che esiste fra utilizzo dell’acqua e consumo. L’impronta dell’acqua può essere definita per individuo, per nazione o azienda ed è definita come quantità totale di acqua dolce che viene utilizzata per la [...]
Un maggiore uso di bambù come alternativa al legno può contribuire a preservare le foreste tropicali e ridurre il rapido declino delle aree forestali. E ora che i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dell’emergenza ambientali ed esigenti verso una progettazione più sostenibile compreso il totale ciclo di vita di un prodotto e il suo [...]
Fin da bambini avete desiderato vivere in una bolla? R!Naldo (non è un errore di battitura!) ora può dare forma ai vostri sogni progettando edifici con forme sferiche. Il design di queste architetture sostenibili sferiche offrono inoltre la facilità di installare un giardino sul tetto. Studiate infatti nei minimi dettagli per ogni comfort possibili mirano [...]
A soli 20 minuti di autobus da Stoccolma si trova Hammarby, un eco-città di 10.000 case che è diventata la meta preferita dei ministri del governo e dei consulenti desiderosi di imparare ciò che rende un vero e proprio insediamento umano qualcosa di sostenibile. Hammarby è stato costruito su si un ex area industriale e [...]