La 4° generazione di biocarburanti sta per diventare realtà. Così la Synthetic Genomics di Craig Venter è l’azienda che sta cercando di rovesciare l’industria dei combustibili fossili grazie alla creazione di una vita artificiale in grado di trasformare dalla CO2 biocarburante. Vediamo come:
Da lungo tempo l’industria europea dei biocarburanti si lamenta dei sussidi alla produzione statunitense. Secondo la UE $ 1 per gallone di tasse e imposte applicate ai produttori statunitensi da parte del loro governo “sta creando un grave pregiudizio per l’industria europea dei biocarburanti“.
Ricercatori ed esperti di tutto il mondo in questi giorni stanno ribadendo la difficoltà di diminuire e ridurre le emissioni di CO2 per fermare il cambiamento climatico in atto. Una previsione scomoda ma reale, così l’industria e la ricerca, come per compiacersi sta studiando tecnologie e metodi per utilizzare e trasformare l’anidride carbonica nell’aria in [...]
Per Nanosolar il futuro resta nel Pubblico. Così è stato rilasciato il nuovo comunicato stampa da Nanosolar. Il testo è profetico in quanto descrive la potenziale soluzione al fabbisogno energetico per i prossimi anni e come la rivoluzionaria Nanosolar si va ad inserire in queste dinamiche mondiali. Vediamo come:
Il mais con la soia sono stati considerati per lungo tempo le opzioni migliori per sfuggire dalla morsa del rapido esaurimento del petrolio e il suo incessante innalzamento di prezzo. Tuttavia come abbiamo potuto considerare recentemente nei nostri ultimi approfondimenti riguardo i biocarburanti e il biodiesel, non è tutto oro quel che luccica ma va [...]
Naimi, il ministro per il petrolio dell’Arabia Saudita ha denunciato i biocarburanti dicendo che questi non proteggono e conservano abbastanza l’ambiente terrestre e non aiutano la sicurezza degli approvvigionamenti di ogni paese, aggiungendo che l’energia solare deve essere considerata l’unica e migliore fonte di energia pulita e sostenibile del futuro.
L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]
La UE con il comitato scientifico dell’EEA ha reso pubblica la decisione di sospendere l’obiettivo del 10% per i biocarburanti nei trasporti entro il 2020 in Europa, raccomandando un nuovo e completo studio scientifico sui rischi ambientali e reali benefici dei biocarburanti.
Da GreenOptions.com un’interessante e ottima guida da consultare per quel che riguarda il biodiesel. 15 miti da sfatare per colmare le informazioni spesso inesatte diffuse o dati comunemente fraintesi. Innanzitutto il biodiesel è un carburante proveniente da oli vegetali e occasionalmente da grassi animali. Può provenire quindi dall’olio di soia come dall’olio fritto di un [...]
Queensland – Australia, Mike Jubow è un vivaista che ha iniziato l’importazione di semi dal Brasile di un albero che può essere utilizzato per la produzione di biodiesel: la Copaifera Langsdorffii.
Come già abbiamo pronosticato in un nostro precedente post (Idrogeno: unica e reale soluzione energetica.), la corsa all’idrogeno è solo all’inizio ma gli investimenti in tecnologie utili a produrre in modo semplice, sicuro, economico e agevole il carburante sono a pieno regime. Nuove scoperte e ricerche si affacciano ogni giorno nel mercato delle celle a [...]
I biocarburanti sono giunti già alla loro 4°generazione. Mentre degli scienziati presso l’università di Essex hanno scoperto un nuovo meccanismo che regola il processo di fissazione del carbonio nelle piante. La ricerca che sarà pubblicata nel Proceedings of the National Academy of Sciences, potrebbe portare seri miglioramenti nella cosiddetta “4° generazione” di biocarburanti. Già abbiamo [...]
Il biocarburante, a breve termine, potrà rappresentare una valida alternativa ai carburanti fossili. Uno dei problemi principali ora che riguarda i biocarburanti è rappresentato dalle rare o pochissime stazioni di servizio esistenti in grado di distribuire questo combustibile. Questo è uno dei principali motivi per cui i biocarburanti non sono ancora riusciti a conquistare parti [...]
Per un certo periodo Tesla Roadster è stata praticamente l’unica auto sportiva elettrica del mercato. Questo momento si concluse quando Henrik Fisker avvio la Fisker Automotive svelando Karma con un prezzo di listino di $ 80,000 ricevendo un forte sostegno da note società di venture della Klenier Perkins. Earth2Tech ha proposto questa intervista che riportiamo [...]
Motori ibridi, biodiesel e biocarburanti, idrogeno e auto elettriche. Possono davvero essere mezzi rivoluzionari di cambiamento e soprattutto sono davvero sostenibili?
Vinod Khosla è sinonimo di investimenti in Tecnologia Verde. La sua Khoslaventures ha investito dai 60 ai 70 milioni di dollari in 14 start up di aziende nei primi tre trimestri del 2007, stimando di avere il più grande portafoglio di Tecnologie Verdi su questo pianeta. Spesso Khosla è anche molto controverso essendo in grado [...]