Nonostante le possibilità offerte da celle solari organiche, nanocristalli, film solare sottile e nanoantenne, altri nuovi materiali promettono molte opportunità utilizzo. Ricercatori statunitensi hanno trovato un modo efficace per rendere le celle solari al silicio abbastanza flessibili da essere utilizzate in svariate applicazioni. La constatazione, riferita in una pubblicazione sulla rivista Nature Materials, offre un [...]
In un momento di così pessimismo generale la parola “sviluppo” è spesso considerata come un eufemismo per la distruzione ambientale (e non solo) in atto. Ma l’architetto William McDonough offre una possibilità ottimista: Che cosa succede se i nostri edifici ed i materiali utilizzati per la costruzione potrebbero rendere il mondo un luogo migliore?
Solyndra debutta con i suoi innovativi cilindri fotovoltaici in CIGS, annunciando il nuovo finanziamento di $ 600 milioni. Chris Gronet, CEO di Solyndra ha mostrato la nuova tecnologia brevettata dopo aver firmato qualcosa come $ 1,2 miliardi per contratti. L’offerta riguarda un periodo di 5 anni per qui Solyndra è chiamata a fornire la Phoenix [...]
BioSolar presso il Symposium on Solar Applications and Energy (SPIE) ha rivelato il segreto dei suoi materiali che compongono il film utilizzato nelle celle solari biodegradabili, si tratta infatti di materiali derivati da cotone, ricino e fagioli che realizzano il BioBacksheet ™.
In 3 anni, i fabbricati in acciaio semplicemente coperti con dei fogli potrebbero generare una considerevole quantità di energia elettrica dal solare, grazie ad una vernice fotovoltaica che si sta sviluppando grazie ad un partenariato commerciale fra dei ricercatori universitari e l’industria siderurgica. Queste celle fotovoltaiche sciolte fra questa vernice hanno anche il vantaggio di [...]
La storia di SkyFuel può essere confrontata con la favola di Esopo “La lepre e la tartaruga”. Come spiega Cristopher Huntington, il fondatore, mentre molte società specializzate nell’energia solare termica si sono preoccupate di fare ricerca e lanciarsi verso le prossime generazioni di solare termico, SkyFuel ha voluto puntare ad abbassare drasticamente il costo di [...]
Un team di studenti del MIT ha progettato un sistema che potrebbe consentire hai pannelli fotovoltaici e solari di seguire il sole senza motori o sistemi di controllo remoto elettrico. Il team del MIT ha così vinto una borsa di studio di $ 10.000 nella finale di un concorso dedicato allo sviluppo di tecnologie energetiche innovative.
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] I ricercatori dell’Università dello Utah hanno realizzato una nuova, efficiente e resistente cella solare grazie ad un elemento chimico quale il germanio. Il [...]
Una nuova invenzione potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia solare ed è stata presentata da un ragazzo di 12 anni di Beaverton, USA. Nonostante la sua età, William Yuan [Guarda L'intervista Video] ha già studiato la fusione nucleare e diversi tipi di nanotecnologie ed è sulla buona strada per far fare un salto alle tecnologie solari [...]
[ Fotovoltaico: Prezzi in Diminuzione per le Tecnologie Solari Entro la Fine del 2009 ] Un nostro articolo del 3 luglio segnalava l’analisi e il nuovo rapporto della Lux Research che prevedeva la conquista da parte del film fotovoltaico di una fetta di mercato pari al 28%. Il film sottile rapidamente diventerà uno dei segmenti [...]
Mentre dalla conferenza appena terminata in Spagna arrivano nuovi interessanti segnali che riguardano il mercato dell’energia solare, gli analisti hanno già pronosticato un calo dal 5 al 20% del costo dei pannelli fotovoltaici durante il prossimo anno. Già l’amministratore delegato della SunPower ha confermato il probabile rientro dei prezzi tra il 10 e il 20% [...]
Il MIT è stato nominato come una tra le prime 25 scuole ecologicamente responsabili nel prestigioso Kaplan Guide, rilasciato agli inizi di agosto, dove per la prima volta sono state classificate le diverse istituzioni come il MIT sulla base delle proprie iniziative sostenibili messe in atto. Tanto di cappello.
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un balzo rivoluzionario potrebbe trasformare l’utilizzo ora solo marginale dell‘energia solare ad una delle principali fonti di energia rinnovabile e non. Così i [...]
Un istituto giapponese ha confermato di aver raggiunto l’efficienza di conversione del 17,7% delle celle solari CIGS flessibili.
Abbiamo già parlato di SUNRGI e della sua interessante e conveniente tecnologia solare nel precedente articolo: “Concentratori Solari: SUNRGI 0,04 € per KWh, record raggiunto”. Abbiamo voluto così approfondire direttamente con loro il futuro di SUNRGI, i suoi vantaggi e le opportunità che offre al mercato dell’energia solare, per una società di sviluppatori e designer [...]
L’energia solare che colpisce la terra ogni giorno si aggira intorno ai 180.000 TW. L’energia eolica utilizzabile appena 2 TW. Un numero davvero ridicolo che continua a dividere gli scienziati su quale forma energetica rinnovabile sia realmente sostenibile per la terra e quale non lo sarebbe. Ma come tutti ben sappiamo la soluzione al problema [...]