Oggi i microscopici microchip utilizzano ancora una considerevole dose di energia, ciò significa che le batterie ad essi collegate devono essere di grandi dimensioni e durare a lungo. Ma che cosa succederebbe se i microchip fossero energeticamente più efficienti? Questo è quello che si è chiesto il team di ingegneri del MIT e Texas Instruments [...]
Una Casa di Cartone rappresenta una tecnologia costruttiva in grado di ridurre e semplificare una moltitudine di esigenze. Una casa di cartone è una sfida diretta per l’industria edilizia abitativa di ridurre i costi ambientali.
Guardian VIG il vetro vuoto, una finestra super isolante in vetro smaltato recentemente creata dai ricercatori della Guardian Industries in grado di raggiungere valori di isolamento incredibili di R12 – R13 (R – valore di isolamento), quando solitamente una muratura di mattoni e intonaco tocca un rating di R12, mentre un vetro raggiunge al massimo [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] A fronte di una prossima Bolla del Solare come abbiamo già trattato in precedenza, un’alternativa economica alle celle fotovoltaiche al silicio è rappresentata [...]
Clean Tech Tower rappresenta l’ennesimo innovativo progetto dello studio di Adrian Smith e Gordon Gill. Clean Tech Tower che verrà edificato a Chicago è stato progettato da Smith e Gill in base ai principi di biomimetismo e utilizza sistemi tecnologicamente avanzati per interagire con l’ambiente circostante. Come noterete dai rendering e le immagini di seguito [...]
Campus de la Justicia a Valdebebas nella capitale spagnola di Madrid, il progetto dell’architetto Zaha Hadid vince il Premio Pritzker. Un audace e coraggiosa forma per il nuovo tribunale civile di Madrid previsto come parte del nuovo Campus de la Justicia a Valdebebas.
Konarka Technologies ha annunciato di aver terminato una ricerca riguardo alla produzione di celle solari stampate a getto d’inchiostro. Ecco come funziona:
Diversi ricercatori provenienti da 8 università di tutto il Regno Unito hanno avviato un grande progetto di ricerca riguardante il fotovoltaico e in particolare i nuovi film sottili. Il progetto guidato dalla Durham University si concentrerà sul rendere i film sottili e i materiali di essi costituiti maggiormente sostenibili e accessibili.
Dopo la rivoluzione già in atto capeggiata dall’azienda Nanosolar (vedi ultimo post) ecco le “nanoantenne“ che potrebbero rivelarsi uno dei più interessanti, efficienti e sostenibili sviluppi nella produzione di energia dal sole. La ricerca condotta dall’Idaho National Laboratory e Microcontinum Inc, promette di dare un’ulteriore svolta allo sviluppo delle celle fotovoltaiche e dell’applicazione del fotovoltaico [...]
Per chi ancora non ha sentito parlare di Treasure Island, questo può risultare un post davvero interessante. . Treasure Island è una piccola isola artificiale di 400 acri circa nella baia di San Francisco che dovrà diventare un nuovo modello nazionale ed internazionale per tutto ciò che può essere considerato sostenibile per una comunità umana. [...]
12|09|2009 – NEWS | UPDATE >>> Nanosolar Avvia la Produzione Industriale. Rendimento del 16,4% per il Nuovo Film Solare Sottile in Produzione a San Josè Nanosolar, ultime news dal fotovoltaico che rivoluzionerà l’industria del pannello solare. Riguardo a Nanosolar, azienda americana che ha brevettato una nuova tecnologia rivoluzionaria di celle fotovoltaiche, siamo stati i primi [...]
Costa $ 3,600 dollari il SunTable di Devang A. Shah e Michael Low, il tavolo in struttura di alluminio completo di un pannello fotovoltaico che può tranquillamente trasformare energia solare in elettricità per un pc portatile, per un piccolo televisore, un lettore DVD o altre periferiche da ufficio. .