[ Biodiesel dalle Alghe: Commercializzazione Sempre più Vicina per Sapphire ed OriginOil. Mentre le Compagnie Aeree Sempre più Interessate ai Biocarburanti Sostenibili di 4° Generazione ] [ Il Biocarburante dalle Alghe: Rivoluzione possibile e sostenibile. Da Solazyme a LiveFuels Alliance la nuova fonte energetica rinnovabile e pulita ormai è realtà concreta ] La Sapphire ha [...]
[ Il Fallimento dell'Etanolo. Entro il 2009 oltre 40 Impianti di Produzione Chiusi negli USA. Volatilità dei Mercati e Insicurezza negli Investimenti. Quale Futuro per l'Industria Agricola e dei Biocarburanti? ] Abbiamo già visto precedentemente come è possibile produrre in casa il proprio etanolo grazie a stazioni di servizio portatili come l’EFuel100 MicroFueler. E abbiamo [...]
E’ stato individuato un fungo con un vorace appetito che potrebbe migliorare significativamente la produzione di biocarburanti ed in particolare dell’etanolo: il Trichoderma reesei
L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]
Da GreenOptions.com un’interessante e ottima guida da consultare per quel che riguarda il biodiesel. 15 miti da sfatare per colmare le informazioni spesso inesatte diffuse o dati comunemente fraintesi. Innanzitutto il biodiesel è un carburante proveniente da oli vegetali e occasionalmente da grassi animali. Può provenire quindi dall’olio di soia come dall’olio fritto di un [...]
[ Terra Preta: Risolvere Crisi Ambientali e Sociali Grazie ad un Antico Concime. National Geographic fa Luce sulle Interessanti Quanto Rivoluzionarie Ricerche Multidisciplinari in Amazzonia ] Una risposta per i problemi climatici e l’effetto serra potrebbe essere sotto i nostri piedi. Uno strato di terra composto da materiale organico, ghiaia e carbonato di calcio potrebbe [...]
I biocarburanti sono giunti già alla loro 4°generazione. Mentre degli scienziati presso l’università di Essex hanno scoperto un nuovo meccanismo che regola il processo di fissazione del carbonio nelle piante. La ricerca che sarà pubblicata nel Proceedings of the National Academy of Sciences, potrebbe portare seri miglioramenti nella cosiddetta “4° generazione” di biocarburanti. Già abbiamo [...]