Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Una risposta per i problemi climatici e l’effetto serra potrebbe essere sotto i nostri piedi. Uno strato di terra composto da materiale organico, ghiaia e carbonato di calcio potrebbe aiutare la lotta contro il riscaldamento globale.
Un team del Newcastle University si è proposto di progettare un suolo capace di catturare dall’atmosfera la CO2 in modo permanente con un ottimo rapporto costo-efficacia. Una ricerca mai tentata finora in tutto il mondo finanziata dal Engineering and Physical Sciences Research Council. Il concetto alla base della ricerca è il fatto che le piante e gli alberi naturalmente assorbono l’anidride carbonica presente nell’atmosfera per poi essere utilizzata nel processo di fotosintesi e quindi facendo filtrare il carbonio verso il suolo attraverso le radici, filtrandosi nel terreno e trasformato in vari modi. Nei terreni contenenti calcio e silicati, il team del Newcastle University crede che questo carbonio reagisca con il calcio formando carbonato di calcio, un minerale innocuo e che rimane semplicemente nel suolo sotto forma di rivestimento in ciottoli o polveri.
Il team sta cercando di scoprire quale -mix- di terreno sia più in grado di produrre carbonato di calcio. Miscelando vari compost e facendo crescere piante in questi terreni appositamente creati e contenenti un’elevata quantità di silicati di calcio gli scienziati monitorano continuamente l’accumulo del carbonato di calcio. Il team di ricerca è composto da ingegneri civili, geologi, biologi e scienziati del suolo guidati da Davis Manning, professore di Scienze del suolo alla Newcastle University: “Già da tempo gli scienziati conoscono questo processo di -affondamento- del carbonio, ma nessuno ha mai cercato di progettare suoli espressamente in grado di eliminare e bloccare in modo permanente il carbonio. Una volta confermata la fattibilità di questo metodo saremo in grado di sviluppare un modello e modelli che siano in grado di fissare il carbonio dell’aria e bloccarlo quando il più rapidamente possibile”. Se pensiamo inoltre di poter far crescere coltura bioenergetiche su questi terreni allora l’opzione sarebbe veramente attraente. “Il processo che stiamo esplorando potrebbe essere in grado di contribuire nella sola Inghilterra a diminuire del 5-10% le emissioni di carbonio.
Il team di ricerca nel prossimo futuro accederà ad una serie di siti per effettuare delle valutazioni del suolo, mentre il DEFRA (Department for Environment, Food and Rural Affairs) e un certo numero di contadini e proprietari terrieri identificherà i siti più adatti allo studio per la coltivazione di colture bioenergetiche. Il potenziale dell’uso del suolo per rimuovere il carbonio atmosferico è analogo in molti modi all’utilizzo di canneti per ripulire e depurare l’acqua contaminata.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Una nuova terra? Quella che assorbe CO2. Ecco come progettare un suolo in grado di assorbire CO2 dall’atmosfera e trasformarlo in carbonato di calcio. Perchè non ne aggiungi uno?