A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
Un’estrema semplicità e funzionalità, forme pulite e minimali. Questo è il risultato raggiunto dall’inconfondibile Nils Holger Moormann. In cui la natura, il paesaggio e le Alpi bavaresi creano un’antitesi ad un design moderno “minimo”. 6 domande per Nils Holger Moormann e scopriamo un autentico “artigiano” cultore dell’animo umano che riesce ancora ad innamorarsi delle cose [...]
“Il mio nome è Julian Angus e sono un designer e artigiano scozzese stabilito appena fuori da Edimburgo. Costruisco mobili realizzati su misura da diversi anni, concentrandomi di recente nella mia impresa OldKitchen. OldKitchen è principalmente un negozio di design e produzione specializzata nel settore dei mobili pratici ed eleganti per applicazioni domestiche e commerciali. [...]
Il Life Cycle Assessment ossia la Valutazione del Ciclo di Vita ad oggi rappresenta uno dei più importanti, fondamentali e necessari strumenti per individuare, valutare e quantificare i carichi energetici e impatti ambientali potenziali di un qualsiasi prodotto, processo di produzione e servizio. l’LCA è valutazione subordinata ad un altro strumento operativo il “Life Cycel [...]
Il design sostenibile nel campo tessile, cerchiamo di capire le scelte, le difficoltà e i passi compiuti da un’azienda che ha deciso di puntare verso una metodologia di produzione sostenibile. “Dyloan nasce a Chieti circa 20 anni fa. Da sempre abbiamo cercato soluzioni in modo da rendere i nostri prodotti veramente interessanti per gli stilisti [...]
La fiaba qui di seguito presentata è un tentativo di personificare e chiarire una delle sfide più impegnative dei designer nel presentare o cercare d’implementare una soluzione sostenibile, cerca d’ispirare, provocare e possibilmente indicare risorse e strumenti interni ed esterni che possono agevolarci per risolvere e comunicare in maniera più efficace le nostre proposte sostenibili [...]
“Promuoviamo la nascita di opportunità di confronto e scambio di esperienze, vedute ed informazioni per sviluppare un modello dinamico, in continua evoluzione, che faciliti la nascita di Aziende solide, Competitive e Innovative e con una crescita costante e sostenibile.” Abbiamo voluto incontrare Antonio Valente di Lhyra per prendere contatto con una realtà aziendale tutta da [...]
Perché costruire un edificio alto 2, 3 Km? Per evitare che la piaga di un’urbanizzazione incontrollata e rapace annienti sempre più il paesaggio naturale. Al tasso attuale la superficie del pianeta sarà quasi ricoperta completamente di case, abitazioni, centri commerciali e industrie entro il prossimo secolo. Grandi strutture come questa che ricorrono ad un biomimetismo [...]
Kenneth Cobonpue, l’amore per le forme naturali, organiche e viventi. L’Intreccio e i materiali sostenibili utilizzati si traducono in forme sempre nuove e modernissime, dove le peculiarità dei materiali come il bambù esaltano con estrema eleganza le forme dei suoi progetti. Araceli de la Parra intervista per GenitronSviluppo.com il famoso ecodesigner Kenneth Cobonpue per capire [...]
Dario Toso, ecodesigner, incontra Araceli de la Parra per GenitronSviluppo.com per raccontare il suo ricco percorso professionale. Capire le esperienze di Dario Toso è capire come l’industria stia sempre più volgendo lo sguardo doverosamente alle problematiche ambientali. Si parlerà di ciclo di vita, di sostenibilità, di tante idee e di Design OpenSource. Capire questa esperienza [...]
Re:vision un sito dedicato alla formulazione di nuove visioni, tramite concorsi ed altre interessanti e curiose iniziative. Re:vision è nata dalla convinzione che ognuno di noi ha una prospettiva unica affiancata da una ricchezza di idee, di energia e di risorse. Dentro di noi giace un potenziale illimitato. I concorsi cercano d’ispirare innovazioni che incidono [...]
Limelight rappresenta un innovativo progetto presentato sul portale Ecolect da Teresa Cochran del team di progettazione sostenibile SMIT. Limelight è un componente di Grow un sistema ed una soluzione che unisce fotovoltaico, eolico e un tocco di design davvero eccezionale.
L’arte del bambù:un viaggio nel passato, presente e futuro. Queste squisite forme create da artigiani giapponesi ci ricordano l’intesa fra natura e uomo. In un arte cosi complessa e intensa come quella di intrecciare il bambù. La conoscenza, il rispetto e la sensibilità verso i materiali utilizzati sono fondamentali, ci sono 600 tipi di bambù [...]
Idrogeno e celle combustibili. Alla Purdue University corre una voce: “Una nuova lega di alluminio arricchito è in grado di dividere le molecole d’acqua e produrre idrogeno, rendendo il sistema altamente competitivo rispetto ai convenzionali carburanti fossili.”
Designers Accord. Un documento radicale che coinvolge momenti creativi e opportunità che convergono e devono convergere nella sostenibilità. Ecodesign. Un nuovo insieme di principi per i designer sostenuti da organizzazioni si settore, progettisti e leader della consulenza di settore che mira a creare un nuovo standard nel campo del design sostenibile.
MatRec. A fronte di un futuro ricco di rivolgimenti, cambiamenti di scenari geopolitici, rivoluzioni culturali ed economiche, l’ambiente è sempre più al centro di ogni tema politico o economico. Una corsa all’innovazione e alla tecnologia è in atto in tutto il mondo, ancora forse in sordina secondo i media, ma l’interesse dei grandi investitori si [...]