Il sorgo dolce è una pianta altamente competitiva in grado di dominare le altre piante infestanti. Le esigenze nutrizionali del sorgo dolce sono simili a quelle del mais. Il sorgo dolce utilizza infatti relativamente grandi quantità di azoto ed in quantità più moderata di fosforo e potassio. L’etanolo prodotto dal sorgo dolce proviene dal succo [...]
Grazie alla Jatropha, la società finlandese Wärtsilä ha annunciato l’avvio della prima centrale elettrica a biocarburante in Belgio entro l’inizio del 2009. Una centrale da 9 MW per un costo di 7 milioni di €, proprietà di una joint venture fra gli sviluppatori Thenargo e le aziende agricole locali. Ma la Jatropha promette molto di [...]
Il futuro dei biocarburanti appartiene alla biologia e start up di società richiamano sempre più fondi per studiare e progettare biocarburanti alternativi. Ad esempio la Gevo ha accumulato 17 milioni di $ da una serie di finanziatori come da investitori della Khosla Ventures e Virgin Green Fund oltre a nuovi investitori come Burrill & Co [...]
[ Il Fallimento dell'Etanolo. Entro il 2009 oltre 40 Impianti di Produzione Chiusi negli USA. Volatilità dei Mercati e Insicurezza negli Investimenti. Quale Futuro per l'Industria Agricola e dei Biocarburanti? ] Abbiamo già visto precedentemente come è possibile produrre in casa il proprio etanolo grazie a stazioni di servizio portatili come l’EFuel100 MicroFueler. E abbiamo [...]
Maison EvolutiV è un interessante Casa Prefabbricata Passiva, progettata da Olgga Architetti e presentata al Salon European du Bois a Grenoble, mostra la semplicità funzionale e le possibilità di utilizzo di 2 moduli tipo container per un totale di 70 mq di architettura moderna ed energeticamente efficiente.
La maggior parte delle start up di società che utilizzano alghe per produrre biocarburanti, si è notata una concentrazione di queste in zone degli USA piuttosto calde e dove il clima è in grado di favorire la crescita delle alghe. “La maggior parte dei ricercatori pensavano che non era possibile far crescere alghe adatte a [...]
E’ stato individuato un fungo con un vorace appetito che potrebbe migliorare significativamente la produzione di biocarburanti ed in particolare dell’etanolo: il Trichoderma reesei
Una nuova generazione di biocarburanti è alle porte. L’industria della produzione di etanolo continua a registrare tendenze positive nonostante i contraccolpi e gli attriti subiti a livello internazionale dal mercato dei biocarburanti. L’Argonne National Laboratory (ANL)ha rilasciato un rapporto statistico dei dati raccolti dal Renewable Fuels Association (RFA) riguardo la produzione di etanolo dal 2001 [...]
Floyd Butterfield e Thomas Quinn i 2 imprenditori che hanno creato EFuel100 MicroFueler. Il nuovo impianto per la produzione di etanolo per la casa. Un articolo sul New York Times e l’irruenza dei 2 imprenditori ma soprattutto molte voci di corridoio …
La 4° generazione di biocarburanti sta per diventare realtà. Così la Synthetic Genomics di Craig Venter è l’azienda che sta cercando di rovesciare l’industria dei combustibili fossili grazie alla creazione di una vita artificiale in grado di trasformare dalla CO2 biocarburante. Vediamo come:
Da lungo tempo l’industria europea dei biocarburanti si lamenta dei sussidi alla produzione statunitense. Secondo la UE $ 1 per gallone di tasse e imposte applicate ai produttori statunitensi da parte del loro governo “sta creando un grave pregiudizio per l’industria europea dei biocarburanti“.
Per Nanosolar il futuro resta nel Pubblico. Così è stato rilasciato il nuovo comunicato stampa da Nanosolar. Il testo è profetico in quanto descrive la potenziale soluzione al fabbisogno energetico per i prossimi anni e come la rivoluzionaria Nanosolar si va ad inserire in queste dinamiche mondiali. Vediamo come:
Il design sostenibile nel campo tessile, cerchiamo di capire le scelte, le difficoltà e i passi compiuti da un’azienda che ha deciso di puntare verso una metodologia di produzione sostenibile. “Dyloan nasce a Chieti circa 20 anni fa. Da sempre abbiamo cercato soluzioni in modo da rendere i nostri prodotti veramente interessanti per gli stilisti [...]
Il mais con la soia sono stati considerati per lungo tempo le opzioni migliori per sfuggire dalla morsa del rapido esaurimento del petrolio e il suo incessante innalzamento di prezzo. Tuttavia come abbiamo potuto considerare recentemente nei nostri ultimi approfondimenti riguardo i biocarburanti e il biodiesel, non è tutto oro quel che luccica ma va [...]
Naimi, il ministro per il petrolio dell’Arabia Saudita ha denunciato i biocarburanti dicendo che questi non proteggono e conservano abbastanza l’ambiente terrestre e non aiutano la sicurezza degli approvvigionamenti di ogni paese, aggiungendo che l’energia solare deve essere considerata l’unica e migliore fonte di energia pulita e sostenibile del futuro.
L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]