Dare il buon esempio e proteggere l’ambiente attraverso la raccolta dell’olio vegetale esausto. E’ questo l’impegno di Ecomondo che quest’anno raccoglierà gli oli vegetali esausti grazie al supporto del CONOE, il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti che si occupa dal 2001 della corretta gestione di questo rifiuto.
Uno dei maggiori rischi che un proprietario di un impianto fotovoltaico può correre è quello di vedersi cancellare l’incentivo da parte del GSE. Infatti, se i controlli effettuati dal GSE su un impianto fotovoltaico rilevano irregolarità, è prevista la decadenza dell’incentivo precedentemente concesso.
Portare la mobilità elettrica con innovativi prodotti e servizi nelle 130 dimore del circuito Grandi Giardini Italiani e renderle efficienti a livello energetico con interventi tecnologici che riducano significativamente costi e consumi evitando inutili sprechi.
Siena è ben fornita, ma se avete intenzione di passarci un weekend muovetevi in anticipo: si tratta della classica città che è possibile scoprire anche in un fine settimana, senza fare troppe corse.
Il biometano da FORSU rappresenta uno degli assi portanti del futuro dell’economia circolare. L’Italia ha colto questa innovazione dalla fine del 2018 con 8 gli impianti consorziati CIC in grado di produrre biometano a partire dai rifiuti organici.
Il 5 giugno è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che quest’anno ha puntato i riflettori sull’inquinamento atmosferico e ha scelto la Cina quale Paese ospitante per gli eventi ufficiali, essendo lo Stato cinese uno dei massimi responsabili mondiali dell’inquinamento in atmosfera.
Chi ha deciso di investire nel fotovoltaico certamente l’ha fatto per un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente, sfruttando i vantaggi che derivano dall’uso di energie rinnovabili.
Il Gruppo AB di Orzinuovi (Bs) e la Tecno Project Industriale di Curno (Bg) hanno annunciato il 15 febbraio 2018 l’accordo di collaborazione per la progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di impianti per la produzione di biometano.
L’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili è indispensabile per il nostro Paese e per il mondo intero. Ne trae giovamento l’ambiente, grazie ad una minore emissione di CO2 nell’aria e, in aggiunta, il portafoglio grazie al risparmio derivato dal minor utilizzo di energia primaria.
La Piattaforma Tecnologica Nazionale Biometano ha organizzato un convegno l’8 Novembre 2018 a Rimini per ribadire la centralità del gas rinnovabile nella strategia Clima-Energia europea e nazionale.
A seguito di un controllo del Gestore Servizi Energetici (GSE) effettuato su un impianto fotovoltaico, la presenza di irregolarità può comportare azioni sanzionatorie, fino alla totale sospensione degli incentivi concessi e del loro rimborso.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!L’Assemblea dei Soci di Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha approvato all’unanimità un ambizioso piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro per il quinquennio 2019-2023. Il piano di investimenti sottolinea l’impegno del Gruppo nello sviluppo [...]
Mercoledì 29 maggio si terrà a Roma l’evento finale di “CAPsizing – Per la resilienza climatica”, un progetto promosso da Kyoto Club. Obiettivo generale è quello di contribuire ad informare e creare fiducia nella Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea tra i cittadini, in particolare i più giovani. La nuova PAC 2021-2027, attualmente in discussione [...]
Per la prima volta tutti i protagonisti del mondo industriale del Gas hanno unito le loro forze per dar vita a una grande campagna di comunicazione sul gas naturale, risorsa sostenibile ed essenziale per il sistema energetico.
La pesca elettrica sarà totalmente vietata ai pescherecci dell’Unione europea in tutte le acque che frequentano, anche al di fuori dell’UE, a partire dal 30 giugno 2021.
A35 Brebemi è stata presente alla manifestazione di e-Moticon sulla mobilità elettrica che ha organizzato un importante incontro proprio a Milano per visionare i risultati.