70 risultati trovati per la parola, “riscaldamento climatico”
Evitare il cambiamento climatico non è possibile, purtroppo. I gas clima-alteranti immessi in atmosfera, e specialmente l’anidride carbonica, hanno la tendenza a rimanerci a lungo, almeno un secolo…
Cambiamenti climatici, un argomento complesso, non sufficientemente dibattuto e troppo spesso non approfondito nonostante le numerose fonti e studi…
Come stanno le nostre montagne? Levissima e l’Università degli Studi di Milano rivelano l’impatto dei cambiamenti climatici sull’evoluzione delle nostre montagne…
Le voci che dichiarano che le tecnologie pulite sono sull’orlo di un’apocalisse stanno diventando sempre più forti. Ma cosa sta realmente accadendo?
L’Ing. Giorgio Meroni e l’Ing. Mirko Paglia hanno partecipato al concorso di idee indetto dagli Ordini degli Ingegneri delle Province di Como, Lecco e Monza e Brianza
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting! Per proporre un piano per la valorizzazione della Brianza è necessario analizzare il territorio a 360°. La progettazione integrata o partecipata ha lo scopo di coordinare le discipline ingegneristiche ed indirizzare il territorio Brianteo verso lo sviluppo sostenibile. La mancata pianificazione in passato, [...]
da Nova24 Isolamento termico, pannelli fotovoltaici, piste ciclabili: scelte locali determinanti nel dopo-Copenhagen … delusione della grande diplomazia internazionale, la spinta verso un’economia low carbon riparte dalle politiche locali. Le città, dove abita oltre il 50% della popolazione mondiale, sono una prima linea della battaglia per la difesa dell’ambiente: l’impegno locale per le energie rinnovabili, [...]
Lʼultimo libro di Diego Masi “Go Green, Il nuovo trend della comunicazione“ mette in discussione lʼattuale modello delle agenzie di comunicazione, ritenendolo al tempo stesso causa ed effetto della crisi strutturale in cui versa lʼintero settore. Digital e Green potrebbero essere le parole dʼordine sulle quali costruire un modello differente, in grado di restituire alla [...]
Una migliore gestione delle colture, compresa l’applicazione di pesticidi, può aiutare gli agricoltori poveri ad affrontare il cambiamento climatico che in numerosi paesi in via di sviluppo diventa sempre più pesante. Tecnologie innovative in grado di aiutare le colture agricole ad affrontare le sfide del cambiamento climatico combinate ad una gestione più sostenibile del territorio [...]
[ Leggi la 1° Parte dell'Intervista ] Naturalmente quando parliamo di emissioni di gas serra entrano in gioco le grandi politiche internazionali. Ed è fin troppo noto quanto sia pesante la decisione presa da una nazione come gli USA o la Cina e quanto essa possa influire nella politica e nell’ambiente.
La notizia è proprio di questi giorni. La cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) non verranno aggiunti alla lista di tecnologie sostenibili su cui i Paesi industriali potranno investire per compensare le loro emissioni. E la decisione viene dai colloqui di Copenhagen, dove i diversi negoziatori hanno deciso se considerare o meno la cattura [...]
COP15, prende il via la tanto attesa conferenza di Copenaghen! Questo evento monumentale riunirà 20.000 delegati ufficiali da 192 paesi. Una conferenza che punta a riconoscere e risolvere le tante questioni ambientali in fatto di clima e riduzioni di emissioni. La conferenza segna una pietra miliare nella storia dei cambiamenti climatici. E mentre Obama visiterà la [...]
La captologia, ossia lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa è la recente area d’indagine che esplora lo spazio di confine tra persuasione (influenza, motivazione, cambio di comportamento e così via) e tecnologia del computer. Può quindi l’innovazione e la tecnologia convincerci a risparmiare energia? Se la tecnologia è ciò che può salvarci dai [...]
Il mondo è ricco di idee ingegnose, tutte all’insegna di come migliorare l’efficienza energetica o come utilizzare al meglio le energie rinnovabili. Così abbiamo perlustrato laboratori di ricerca e start-up di tutto il mondo per cercare le idee più interessanti ma soprattutto quelle facilmente disponibili già da ora o al massimo entro il 2010. E’ [...]
[ Geoingeneria Sicura: Coltivare Alghe Verticalmente negli Edifici, Pitturare di Bianco i Tetti e Puntare in Modo Massiccio sull'Eolico. Questo Secondo il Nuovo Interessante Rapporto del'IME ] Uno scheletro abbandonato durante la sua costruzione nel novembre 2008, attualmente a malapena un involucro di edificio, una struttura portante su più livelli che lascia uno pesante squarcio [...]