Al via #Cap4Ideas, il concorso promosso da Gruppo CAP e Cyrcus per il design dei primi arredi urbani al mondo fabbricati in stampa 3D e taglio laser.
Le città potrebbero risparmiare investendo in resilienza. In architettura soluzioni resilienti in grado di resistere ai disastri naturali riducono l’impatto economico e il consumo energetico.
Dall’11 al 18 novembre nell’ambito della Biennale di Venezia si svolgerà il seminario internazionale “Emerging Realities”. Organizzato dall’austriaco Institute for Architecture and Landscape, LANDLAB ia&l…
Sotto la pressione economica attuale, la possibilità di sviluppare aree economico-abitative intelligenti è sempre più bassa, soprattuto quando si vuole andare a rigenerare aree industriali inutilizzate…
UN MESE PER CANDIDARSI E PREMIAZIONE NELL’AMBITO DI ECOPOLIS – Roma, 19 febbraio 2010 – Sono aperte le candidature per la quarta edizione del Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale. Il Premio, ‘porta [...]
Una pubblicazione di qualche tempo da del DEFRA sul problema della sicurezza alimentare in Gran Bretagna è la prova che la compiacenza di lunga data che provava il governo inglese su questioni alimentari è finalmente giunta al termine. Il dibattito si è già scatenato nei media su un certo numero di questioni, in particolare sulle [...]
È possibile creare un’iniziativa di crowdsourcing (un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team) per migliorare la pianificazione urbana? Forse governare una città e sviluppare programmi open-source per condividere [...]
C.L.E.A.R. sta per Collective, Conscious, Creative, Lively, Logical, Light, Environmental, Energetic, Artistic, Audacious, Remarkable, Responsible … condividere conoscenze e co-progettazione per un vero e proprio villaggio sostenibile. Poiché gli effetti del cambiamento climatico iniziano ad emergere in tutto il mondo, l’urgenza di trovare soluzioni veramente efficaci è più pressante che mai. Tecnologie, concetti e innovazione [...]
I Paesi Bassi sono quel piccolo paese da cui oggigiorno si guarda con un sorprendente interesse soprattutto per il design innovativo di progettisti e architetti di spazi urbani. I RAU Architects, interessante gruppo di lavoro, sono riusciti a sviluppare un interessante progetto, il Green Office 2015, che a breve inizierà a vedere la luce. Un [...]
Trasformare e migliorare le strutture esistenti come i grandi edifici delle città rendendoli energeticamente efficienti e sostenibili oggi rappresenta una parte fondamentale della nuova architettura. Il Zuidkas in questo settore è un ottimo esempio di nuova direzione. Commissionato dal Government Buildings Agency dei Paesi Bassi e progettato da Paul de Ruiter il Zuidkas rappresenta è [...]
Un concorso per un’area da urbanizzare e da riqualificare in Cina ha visto vincitore il progetto intitolato “L’Albero di Luce”, The Tree of Light. Il governo locale della contea di Miyi, nella provincia del Sichuan, stavo infatti cercando un metodo per creare un punto di riferimento nella zona che debba servire come base per un [...]
[ Ecopolis e la Città del Futuro: Necessario Investire il 2% del PIL Mondiale. Non ci Sarà Futuro, se non ci Sarà Sostenibilità ] [ Nella Green Economy il Rilancio dei Mercati. Da Ecopolis, Nichi Vendola Contro il Paradosso fra Abuso e Vincolo ] Stanno per accendersi i riflettori sulla prima edizione di Ecopolis: l’ambizioso [...]