Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
All’inizio del secolo scorso Rudolf Steiner disse: «La terra muore, diventerà cadavere e spetta all’uomo il compito di riportarla in vita». Alcuni agricoltori gli chiesero: «Come possiamo contribuire noi agricoltori?» Rudolf Steiner promise loro un corso sull’agricoltura, che poi tenne effettivamente nel 1924 (Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell’agricoltura, Ed. Antroposofica). Nel nostro Calendario e nelle altre nostre pubblicazioni ne parliamo diffusamente.
Sappiamo che alcuni allevatori in Inghilterra diedero da mangiare alle mucche mangimi a base di carne. Gli animali si ammalarono e dovettero essere abbattuti e bruciati. Si parlò di BSE e si temette che la malattia potesse essere trasmessa all’uomo. Poco tempo dopo, la malattia fece la sua comparsa anche sul Continente. Il consiglio europeo deliberò che nel futuro non avrebbero più dovuto essere usati gli organi animali.
I macellai ricevettero disposizione di distruggere tutti gli organi interni dei bovini subito dopo la macellazione. I biodinamici furono la categoria più colpita da queste disposizioni: che ne sarebbe stato del metodo biodinamico senza i preparati da cumulo? Da decenni ormai li usavamo e avevamo fatto molte sperimentazioni con essi.
Allora indagammo per vedere se potevamo ottenere lo stesso effetto anche con organi di pecore, capre e caprioli. In questo caso si dovevano avere a disposizione molti più animali, perché i loro organi sono più piccoli. Nel corso delle nostre ricerche avevamo scoperto che il preparato di achillea trasmette forze di Venere, il preparato di camomilla forze di Mercurio, la corteccia di quercia forze di Marte, il tarassaco forze di Giove. Essendoci occupati per molti anni di alberi, sapevamo a quali pianeti essi appartenessero. Decidemmo così di confrontare l’effetto degli involucri ottenuti dagli alberi con quello degli involucri di origine animale.
Naturalmente, l’anno successivo fu necessario testare un gran numero di cumuli di composto. Da allora sono seguiti confronti di concimazione effettuati con molte piante diverse e con coltivazioni neutrali, in modo da poter stabilire quale fosse il loro effetto sulla forza riproduttiva delle piante. E’ stato necessario effettuare altri due confronti di concimazione per stabilire, anche tramite analisi, se fossimo sulla strada giusta. Preparati vegetali: acero-tarassaco, betulla-achillea, larice-camomilla, quercia-corteccia di quercia.
Contatta: Associazione per l’Agricoltura Biodinamica ~ Via privata Vasto, 4 ~ 20121 ~ Milano . Telefono 02 29002544 ~ fax 02 29000692 ~ assbio@tin.it per Maggiori Informazioni.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Guida all’Agricoltura Sostenibile: Nuove Frontiere per l’Agricoltura Biodinamica: I Nuovi Preparati Vegetali di Maria Thun. Arricchire la Terra per Arricchire lo Spirito. Perchè non ne aggiungi uno?