Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Un costrutto di pannelli fotovoltaici cinese, la Trina Solar ha cancellato i piani per realizzare un impianto per la produzione di silicio. Una mossa che ha riacceso il forte dibattito riguardo la penuria di silicio che si farà sentire sempre più e incessantemente nei [...]
Ricercatori ed esperti di tutto il mondo in questi giorni stanno ribadendo la difficoltà di diminuire e ridurre le emissioni di CO2 per fermare il cambiamento climatico in atto. Una previsione scomoda ma reale, così l’industria e la ricerca, come per compiacersi sta studiando tecnologie e metodi per utilizzare e trasformare l’anidride carbonica nell’aria in [...]
Le Selsam SuperTurbine possono rappresentare un’ottima soluzione in termini di design e manutenzione ad ora esistente per gli impianti eolici in mare aperto.
Il grafene è un materiale che viene ottenuto in laboratorio dalla grafite ed è composto da uno strato compatto di atomi di carbonio in grado di trasportare elettroni a notevole velocità il che rende il grafene un ottimo e promettente materiale per dispositivi elettronici. Fino a poco tempo fa i ricercatori sono stati in grado [...]
“Il mio nome è Julian Angus e sono un designer e artigiano scozzese stabilito appena fuori da Edimburgo. Costruisco mobili realizzati su misura da diversi anni, concentrandomi di recente nella mia impresa OldKitchen. OldKitchen è principalmente un negozio di design e produzione specializzata nel settore dei mobili pratici ed eleganti per applicazioni domestiche e commerciali. [...]
Per Nanosolar il futuro resta nel Pubblico. Così è stato rilasciato il nuovo comunicato stampa da Nanosolar. Il testo è profetico in quanto descrive la potenziale soluzione al fabbisogno energetico per i prossimi anni e come la rivoluzionaria Nanosolar si va ad inserire in queste dinamiche mondiali. Vediamo come:
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Samsung ha annunciato l’effettivo sviluppo di un micro-generatore per cellulari a celle a combustibile a idrogeno.
Silent Energy, una mostra che rileva un concetto molto semplice e che ci costringe necessariamente a capire come e quanto è preziosa per noi l’energia e come l’energia cinetica possa essere convertita in elettrica.
Il Life Cycle Assessment ossia la Valutazione del Ciclo di Vita ad oggi rappresenta uno dei più importanti, fondamentali e necessari strumenti per individuare, valutare e quantificare i carichi energetici e impatti ambientali potenziali di un qualsiasi prodotto, processo di produzione e servizio. l’LCA è valutazione subordinata ad un altro strumento operativo il “Life Cycel [...]
Il design sostenibile nel campo tessile, cerchiamo di capire le scelte, le difficoltà e i passi compiuti da un’azienda che ha deciso di puntare verso una metodologia di produzione sostenibile. “Dyloan nasce a Chieti circa 20 anni fa. Da sempre abbiamo cercato soluzioni in modo da rendere i nostri prodotti veramente interessanti per gli stilisti [...]
Il mais con la soia sono stati considerati per lungo tempo le opzioni migliori per sfuggire dalla morsa del rapido esaurimento del petrolio e il suo incessante innalzamento di prezzo. Tuttavia come abbiamo potuto considerare recentemente nei nostri ultimi approfondimenti riguardo i biocarburanti e il biodiesel, non è tutto oro quel che luccica ma va [...]
Naimi, il ministro per il petrolio dell’Arabia Saudita ha denunciato i biocarburanti dicendo che questi non proteggono e conservano abbastanza l’ambiente terrestre e non aiutano la sicurezza degli approvvigionamenti di ogni paese, aggiungendo che l’energia solare deve essere considerata l’unica e migliore fonte di energia pulita e sostenibile del futuro.
Nei progetti come la il Moscow City Tower di Foster & Partners, il sempre russo Crystal Island a Mosca o come abbiamo visto recentemente in ULTIMA di Eugene Tsui, si è venuto man mano a definire un nuovo concetto di città e sviluppo urbanistico, da semplice grattacielo la tendenza è verso una vera e propria [...]
L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]
La UE con il comitato scientifico dell’EEA ha reso pubblica la decisione di sospendere l’obiettivo del 10% per i biocarburanti nei trasporti entro il 2020 in Europa, raccomandando un nuovo e completo studio scientifico sui rischi ambientali e reali benefici dei biocarburanti.
Da GreenOptions.com un’interessante e ottima guida da consultare per quel che riguarda il biodiesel. 15 miti da sfatare per colmare le informazioni spesso inesatte diffuse o dati comunemente fraintesi. Innanzitutto il biodiesel è un carburante proveniente da oli vegetali e occasionalmente da grassi animali. Può provenire quindi dall’olio di soia come dall’olio fritto di un [...]