Come cucinare i cereali e renderli appetitosi come la nostra cucina mediterranea? Croccanti anziché gommosi, leggeri anziché pastosi, sorprendentemente aromatici anziché noiosamente insipidi: Emma Graf è la “maga” della cucina naturale e in questo corso ci guiderà nella vasta cultura del cibo.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Dal 4 al 7 marzo 2010 alla Cascina Pirola alla Zelata, si svolgerà un seminario dal titolo “La fertilità della terra e l’umanizzazione dell’agricoltura”: un incontro teorico e pratico per imparare le tecniche di base del metodo agricolo biodinamico, in un’azienda agricola che ne [...]
Venerdi 12 marzo dalle ore 14, 30 – Genitronsviluppo.com, webmagazine dedicato all’innovazione sostenibile a “Fà la cosa giusta!” , fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili, Padiglione 1 2 Fiera Milanocity, Porta Scarampo 14, Milano. “Il Condominio del Buonvivere” un pomeriggio di aggiornamento e discussione sulle tematiche ambientali legate al condominio. Perché è la [...]
Corso teorico e pratico di formazione all’agricoltura biodinamica di primo livello. Dal 4 al 7 marzo 2010 alla Cascina Pirola alla Zelata, si svolgerà un seminario dal titolo “La fertilità della terra e l’umanizzazione dell’agricoltura”: un incontro teorico e pratico per imparare le tecniche di base del metodo agricolo biodinamico, in un’azienda agricola che ne [...]
Dal 15 al 18 ottobre, il corso di agricoltura biodinamica con Manfred Klett (straordinario conferenziere e tecnico, che sa portare le più profonde connessioni tra processi agricoli e ambientali. Storico responsabile della sezione agricoltura del Goetheanum di Dornach, ha girato il mondo, dall’Africa agli Stati Uniti al Brasile, dall’0landa alla Romania alla Polonia chiamato per [...]
di Araceli de la Parra Mi occupo di sostenibilità e sono incinta di 8 mesi al terzo bambino, irresponsabilità o estremo ottimismo, non ho ancora deciso. Nei miei piani: un parto in casa e la pratica del Lotus birth. Quando penso al parto ancora una volta sfido ostinatamente una realtà schiacciante e opprimente, semplificando: chi [...]
Insieme con gli amici dell’Associazione Culturale Planetarium Botanico, e dell’Arte al Centro, siamo contenti di potervi invitare al IX CONVEGNO INTERNAZIONALE DELLE FLOWFORM che si terrà a Torre Pedrera di Rimini in Italia, sul mare Adriatico. Il tema sarà: I pianeti, l’acqua, l’arte, la natura, l’educazione. L’inizio è previsto a Rimini Giovedì 1 di Ottobre [...]
di Cecilia Grilli E’ online “Buono Come il Pane”, portale del Cibo e dell’Alimentazione Sostenibile, progetto online ideato e realizzato da Euromeeting come luogo di incontro virtuale, affinché ognuno nel suo ambito possa esercitare il proprio diritto al cibo, al gusto e alla salubrità del cibo ma, soprattutto, trovare strumenti per mettere in pratica la [...]
[ Alimentazione Biologica, Biodinamica e Convenzionale, un Confronto: Mangiare Sano - ma Cosa? ] Mantenere il peso mangiando… Qual è il segreto? Il tema verrà affontato dal Dott. MATTEO GIANNATTASIO, medico e agronomo, professore universitario di Biochimica vegetale, consulente del Servizio Allergologia Ospedale San Gallicano, Roma e da STEFANO BENEDETTELLI, agronomo, professore di Genetica agraria, [...]
UPGRADE: In Italia Nasce il Polo Mondiale per l’Agricoltura Sostenibile. Ad Alberese, Toscana, il Via ai Lavori del Centro per la Diffusione di Informazioni e Pratiche Sostenibili dell’Agroalimentare del Futuro di Susanne Aigner, agronomo, università di Witzenhausen (Germania) Oggi si attribuisce una grande importanza a una sana alimentazione e al proprio benessere, ma solo una [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.1 ] Quando Ecodesign, Innovazione Sostenibile e Progettazione Sistemica Diventano un Social Network ] Negli ultimi 150 anni, e dall’inizio della rivoluzione industriale, c’è stato uno spostamento continuo nelle attività umane che hanno portato la nostra specie lontano dal mondo naturale. Le nostre [...]
Grazie all’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica periodicamente pubblicheremo ottimi contenuti di valore che renderanno omaggio alle diverse attività svolte dall’Associazione ma soprattutto punteranno a diffondere una coltura agricola sana, efficace e sostenibile. L’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica vive e lavora grazie alla vostra quota associativa. Da 80 anni l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica porta il suo contributo al [...]
[ Associazione per l'Agricoltura Biodinamica e GenitronSviluppo.com – Contenuti, Documenti, Interviste e Verità sulla Nuova Agricoltura Sostenibile ] IL CONVEGNO È PRONTO. Il suo successo di “Agricoltura biodinamica tra tradizione e innovazione“ dipende ora dal numero di partecipanti che saranno presenti con la loro esperienza e la loro voglia di essere parte attiva di un [...]
[Il Compostaggio negli Spazi Verdi Pubblici. Progetto presentato da Araceli de la Parra e GenitronSviluppo.com in occasione dell'evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] Durante la seconda edizione della mostra NOSEASON 2008 Tradizione Innovazione, Araceli de la Parra di GenitronSviluppo.com ha presentato un sistema di recupero delle acque piovane da lei progettato basato sul lavoro di [...]
[Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] Alla seconda edizione della mostra NOSEASON 2008 Tradizione Innovazione svoltasi nei giorni16-19 settembre, Araceli de la Parra di GenitronSviluppo.com ha presentato un’iniziativa dedicata agli spazi verdi urbani di [...]
L’alimentazione e soprattutto la gestione della spazzatura, dell’immondizia e dei rifiuti provenienti dalle case come ben sappiamo ha sollevato un allarme in Italia e in tutto il mondo. Ma un innovativo sistema ibrido creato dal premiato designer coreano Woo Seokmoon pretende di affrontare i 2 problemi grazie ad una semplice innovazione.