Foto n. 1: Esempio di Villa Luxury progettata col sistema Bru.Mar. House La Bru.Mar Group nasce dall’intuizione del fondatore che, all’avanguardia rispetto allo stato dell’arte del settore edile nazionale, ha deciso di puntare su un nuovo sistema di costruzione di qualità, la Bru.Mar. House: abitazione ecosostenibile, riciclabile, completamente domotizzata ed autonoma dal punto di vista [...]
Jerry Yudelson autore di diversi libri sull’architettura sostenibile (dalle case passive alle nuove case prefabbricate), ora ha analizzato come la nuova architettura verde che realizza edifici ad alta efficienza energetica, realizzati con materiali sostenibili e bioedilizia siano una vera possibilità economica di slancio per il nuovo mercato dell’edilizia che come sappiamo ha subito un pesante [...]
Lo studio del il progettista Mario Cucinella ha realizzato un interessante edificio residenziale, sostenibile per la mostra Habiter Ecologique che si terrà presso la Cité de l’Architecture et du Patrimoine a Parigi. Su una superficie di circa 1.780mq su sei piani, l’edificio svolge diverse funzioni per ridurre le sue emissioni di anidride carbonica. L’edificio è [...]
L’architetto australiano Lara Calder ha concepito un interessante struttura che può essere definito un prefabbricato parassita. Un architettura che letteralmente attaccandosi negli spazi urbani inutilizzati è in grado di creare uno spazio abitativo sostenibile soprattutto laddove si possono trovare facciate vuote di palazzi, pareti rocciose, ponti e così via. Una struttura che tenta di trasformare [...]
Progettare case ed edifici utilizzando i container da trasporto non è un concetto nuovo, ma il Gruppo 41 sta preparando un interessante progetto architettonico che utilizza container ad un livello completamente nuovo, andando a realizzare un complesso residenziale da più di 1000 container riciclati. Il progetto annunciato dall’ISBU Container è stato pensato per essere sviluppato [...]
In collaborazione con la facoltà di architettura di Ferrara, dal 2 Ottobre 2009 ore 15 Reggio Emilia villa Cougnet via Adua ° 57, al 3 Ottobre 2009 ore 9 Rolo (RE) Fondazione “Le Madri” via Porto 4 si terrà il convegno e workshop: Urbanistica Sostenibile per una Citta’ e un Territorio in Trasformazione. Il seminario [...]
[ Geoingeneria Sicura: Coltivare Alghe Verticalmente negli Edifici, Pitturare di Bianco i Tetti e Puntare in Modo Massiccio sull'Eolico. Questo Secondo il Nuovo Interessante Rapporto del'IME ] Uno scheletro abbandonato durante la sua costruzione nel novembre 2008, attualmente a malapena un involucro di edificio, una struttura portante su più livelli che lascia uno pesante squarcio [...]
di Marco Nieri Bioenergetic Landscapes: La progettazione del giardino terapeutico, dalla collana “Teorie e Tecnologie per il benessere”, edito da Sistemi Editoriali-Esselibri Simone. Quando a metà degli anni ’80 incominciai a lavorare come ecodesigner occupandomi di progetti di interni, non avrei mai pensato che le mie convinzioni in questo settore mi avrebbero sospinto così oltre [...]
Se ne parla a Lugo il 1 ottobre nel corso di un importante convegno pubblico. La sensibilizzazione nei confronti del rispetto per l’ambiente, per una sempre maggior consapevolezza che le risorse primarie e l’energia fino ad oggi utilizzate senza pensare alla loro esauribilità in realtà sono tali, è sempre più urgente e diventa sempre più [...]
Siamo giunti al suo 3° anno e siamo lieti di poterVi invitare nuovamente al “Convegno Nazionale sulle case passive“. Le case passive sono edifici a bassissimo consumo energetico, costruiti secondo la definizione del Passivhaus Institut di Darmstadt di Dr. Feist. Come già ben saprete questo innovativo modo di costruire è in continuo aumento, si parla [...]
Architecture for Humanity, in collaborazione con Orient Global, ha lanciato in tutto il mondo il progetto 2009 Open Architecture Challenge per le scuole del futuro. La missione? Affrontare le questioni che ogni architettura scolastica in tutto il mondo si trova ad affrontare, con l’obiettivo di fornire servizi innovativi, economicamente sostenibili e per gli alunni spazi [...]
Sono numerosi i progettisti e gli architetti che si immaginano abitazioni di nuova generazione che possano disporre di tutti gli apparecchi e dispositivi elettronici e tecnologici che una persona possa pensare. Ma un numero sempre più crescente di individui, possedere una casa, un monolocale o un tetto dove ripararsi rimane il loro più grande sogno. [...]
a cura dell’Ing. Gianmaria Origgi e Ing. Mirko Paglia La progettazione “sostenibile” presuppone una profonda consapevolezza degli effetti ambientali del costruire e degli aspetti su cui intervenire per evitare il manifestarsi di tali problemi. Gli elementi che costituiscono il progetto devono essere combinati organicamente dopo aver verificato che ognuno di essi sia, di per sé, [...]
Da bambino aveva messo in sospensione delle piante dal soffitto della sua cameretta in modo che le radici arrivassero direttamente nel suo acquario con in pesci. Le piante così potevano ricevere il nutrimento necessario e purificare inoltre l’acqua per i pesci. Stiamo parlando di Patrick Blanc , il quale quarantacinque anni dopo, realizza impressionanti giardini [...]
Il progetto Solar Skin sarà presto pubblicato in un nuovo libro intitolato Ecologies Design, a cura di Lisa Tilder e Beth Blostein. Solar Skin è costituito da pannelli fotovoltaici gonfiabili che potrebbero utilizzare energia solare e produrla per qualsiasi edificio senza l’applicazione di costose installazioni e ristrutturazioni. Ogni “oculare” ha una forma di conchiglia e [...]
di Ikon Comunicazione Sostenibilità ambientale e qualità della vita: ecco le parole d’ordine sulle quali nasce e trova fondamento il progetto del complesso di edilizia residenziale pubblica di Rovigo che porta la firma di Fram_menti, un gruppo di giovani architetti veneti che dal 2007 opera coniugando innovazione e sostenibilità. Vincitore del concorso di progettazione a [...]