[ L'Impatto Economico dello Sviluppo dei Biocarburanti. Dall'Etanolo da Mais ai Biocarburanti da Biomassa, Ecco un Importante Analisi di Mercato ] Passare dalla benzina ai biocarburanti a base di mais (etanolo trasformato dalla cellulosa di gambi e steli delle piante di mais in modo sostenibile) ha maggiori benefici ambientali come ben sappiamo ma secondo alcuni [...]
Si tratta di un improbabile paesaggio all’ombra della degradata periferia di una delle più inquinate città del mondo. Ma a solo un’ora a nord del centro di Shanghai, dove sorgono enormi complessi di appartamenti fatiscenti e ai piedi di questi sorgono le City Farm. Delle vere e proprie fiorenti industrie di prodotti alimentari biologici. “Molti [...]
Critical Windows of Development è un nuovo ed interessante web site che mappa l’impatto delle sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino e lo sviluppo del feto nel grembo materno. Sostanze come il bisfenolo A e numerose altre materie plastiche, formano una banca dati elettronica che pubblica quotidianamente, informazioni, dati e ricerche su alcune delle [...]
Fra Israele e la Giordania, a circa due chilometri dal Mar Morto, dove il suolo e la pioggia scende raramente e dove la temperatura media ad agosto è di 50°C un esperimento di permacultura ha già dimostrato che si può far crescere alberi da frutto nel deserto . Ora, una società situata negli Emirato Arabi [...]
[ [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate ] Di Craig Holdrege Questo articolo fornisce informazioni e spiegazioni riguardo la natura del progetto del Natural Institute e sugli effetti involontari della manipolazione genetica. Gli esperimenti di ingegneria genetica sono condotti con un obiettivo specifico. Gli scienziati hanno lo scopo di trasferire [...]
Inizia con questo articolo una serie di pubblicazioni proposte dal Nature Institute che riguardano l’ingegneria genetica, gli organismi geneticamente modificati ed in particolare gli effetti involontari prodotti dagli organismi transgenici. La principale preoccupazione presente e le critiche verso gli alimenti geneticamente modificati riguardano le conseguenze e gli effetti difficili da prevedere: quando sono stati introdotti [...]
[ Green Economy e Aziende Italiane: Quando la Crisi Diventa Opportunita' ] Blue Thinking! È la prossima generazione delle strategie messe in atto da brands che intendono abbracciare la sostenibilità come strategia di business e driver per l’innovazione. Il Blue Thinking non è un nuovo metodo di vendita e commercializzazione, non riguarda l’innovazione di un [...]
Questa è solo l’inizio di una prossima interessante tendenza. Se hai un appezzamento di terreno, per quanto piccolo che sia è possibile farci crescere le proprie verdure e non hai neppure bisogno di sapere come fare. Questa è l’idea che sta alla base del crescente numero di programmi di giardinaggio comunitario urbano: “noleggiare degli agricoltori”, [...]
di Rosemarie Contu Grazie ai fondi governativi di Gran Bretagna, Norvegia, Irlanda, Italia e Nuova Zelanda, il Renewable Energy & Energy Efficiency Partnership (REEEP) supporta più di 100 progetti in materia di energie rinnovabili. Di questi più di quindici sono già stati portati a compimento e spaziano dalla diffusione di una coscienza sostenibile riguardante l’efficienza [...]
► Contro OGM: La Guida Finale. Intervista con GENET. Maschera e Volto dell’Agricoltura Globalizzata [ PT.1 ] [ OGM ] Pericoli Involontari da Alimenti e Colture Geneticamente Modificate Guida / Intervista contro gli OGM a GENET, la rete europea non governativa di organizzazione impegnata nella discussione critica sull’ingegneria genetica. Fornire uno scambio di informazioni e [...]
Era il 2004, quando venne presentato AeroGrow Aeroponics System. Cinque anni dopo la sua prima versione, esistono diverse AeroGrow System che consentono ai consumatori in città di coltivarsi il proprio “orto in casa”. AeroGarden: facile ed efficiente sistema di giardinaggio Indoor è disponibile anche presso Amazon.com o Idroponica.it in tre colori “ti permette di far [...]
L’Healing Water Institute ha annunciato di aver appena cominciato la produzione di un documentario riguardante le proprietà vitali e alcuni degli aspetti più affascinanti dell’acqua ancora poco conosciuti. Contemporaneamente per l’Healing Water Institute, questo documentario vuole rappresentare un richiamo ad una cultura che considera l’acqua come paradigma e fonte di ispirazione da cui imparare.
di Luca Tremolada da Nova24 :: Cosa c’è nei cassetti della ricerca italiana? Dove sono, come si aprono, cosa nascondono i dipartimenti universitari, le eccellenze italiane a vocazione tecnico scientifica? Rispondere a questa domanda è più che mai strategico. Non tanto per misurare la produttività degli atenei, produttività che peraltro mai come in questi tempi [...]
Dickson Despommier è ormai diventato il guru dell’agricoltura verticale anche grazie alla promozione fatta dai suoi studenti. Professore presso la Columbia University di New York City, Despommier insegna materie ambientali, studiando danni e disastri accaduti in tutto il mondo Alla fine ha dichiarato ai suoi studenti di voler lavorare su qualcosa di più ottimista. Quindi, [...]
UPGRADE: In Italia Nasce il Polo Mondiale per l’Agricoltura Sostenibile. Ad Alberese, Toscana, il Via ai Lavori del Centro per la Diffusione di Informazioni e Pratiche Sostenibili dell’Agroalimentare del Futuro di Susanne Aigner, agronomo, università di Witzenhausen (Germania) Oggi si attribuisce una grande importanza a una sana alimentazione e al proprio benessere, ma solo una [...]