Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!La Jatropha Curcas continua a far parlare di sé e secondo la società israeliana Galten Doron Levi può essere un biocarburante davvero sostenibile oltre ad essere un’alternativa energetica vincente. Abbiamo già ampiamente descritto le proprietà e le peculiarità della preziosa pianta originaria del Sud [...]
L’Ararat Rural City Council, nella città australiana di Ararat ha avviato un processo che potrebbe facilmente spianare la strada ad un impianto di biodiesel entro il prossimo futuro. Il processo che il Consiglio spera di iniziare entro la fine del mese riguarda la produzione di alghe per poi essere trasformate in biodiesel, un carburante che [...]
Un progetto pilota guidato dalla Lebônê Solutions e dall’Università di Cambridge utilizza microbi nelle celle a combustibile per creare energia elettrica sufficiente per l’utilizzo di piccoli dispositivi. La possibilità offerta da queste celle a combustibile ed ora in fase di sviluppo dalla Lebônê Solutions fornirà energia elettrica agli abitanti di un villaggio della Tanzania.
Il Sahara Forset Project nasce da un team di ingegneri che ha elaborato un ambizioso progetto combinando: acqua del mare ed energia solare per coltivare enormi quantità di cibo, acqua potabile ed energia nel deserto del Sahara. Il Sahara Forset Project in parte è già entrato in funzione in impianti dimostrativi a Tenerife, Oman e [...]
Martoriato dall’impennata dei costi energetici e dal calo degli stock ittici dovuti al costo del carburante il Giappone risponde con un progetto elaborato da un team che si propone di aver trovato una risposta concreta: Energy Island potenti come centrali nucleari. Il progetto in sostanza racchiude in sè diverse possibilità fra cui la realizzazione di [...]
Ener1, leader nella ricerca e fabbricazione di batterie al litio prevede: Forte riduzione nei costi delle batterie al litio basate sulla tecnologia a ioni. Ulteriore sviluppo della tecnologia a breve termine. Nuovi sviluppi di partnership nel settore di ricerca. Questo quanto annunciato sul Reuters da Ener1, che tramite il suo CEO Charles Gassenheimer dichiara di [...]
L’idea che sta alla base di Optony è quella di unire la tecnologia del film fotovoltaico sottile ad un sistema di concentrazione solare, mirando ad un risultato che offra soprattutto un basso costo per una più rapida espansione di tecnologie ad energia solare.
I ricercatori dell’Università di Pittsburgh stanno sviluppando dei polimeri ionici che immersi in un fiume in una griglia piezoelettrica, verranno utilizzati per produrre energia elettrica rinnovabile per la città di Vandergrift in Pennsylvania. Se il progetto riuscirà, il centro della città potrebbe arrivare a ricevere dal 20-40% o più del suo fabbisogno di energia da [...]
[ News: Solazyme e il suo primo Biodiesel dalle Alghe per Aerei e Jet. Il Soladiesel supera con successo tutti i requisiti dell'ASTM D 1655. A presto la produzione del famoso biocarburante ] Solazyme ha dichiarato con estrema fiducia, grazie anche al suo innovativo metodo di coltivazione delle alghe, l’avvio alla produzione di milioni e [...]
12|09|2009 – NEWS | UPDATE >>> Nanosolar Avvia la Produzione Industriale. Rendimento del 16,4% per il Nuovo Film Solare Sottile in Produzione a San Josè La concorrenza spesso è un bene. Ora esistono decine di aziende che utilizzano energia solare a basso costo e pulita. Alcuni come Sunrgi (vedi nostra Intervista: SUNRGI: I Concentratori Solari [...]
Il MIT è stato nominato come una tra le prime 25 scuole ecologicamente responsabili nel prestigioso Kaplan Guide, rilasciato agli inizi di agosto, dove per la prima volta sono state classificate le diverse istituzioni come il MIT sulla base delle proprie iniziative sostenibili messe in atto. Tanto di cappello.
Oggi le celle solari disponibili e più avanzate in commercio convertono la luce del sole dallo spettro visibile ma ora grazie ad un n uovo materiale in fase di sviluppo in Spagna, i ricercatori pensano di arrivare ad un nuovo modo di convertire la luce: dallo spettro degli infrarossi. Utilizzare anche questa parte di spettro [...]
Un passatempo dell’infanzia che potrebbe costituire una svolta nella produzione di energia da fonti rinnovabili: gli aquiloni. E’ nato tutto dall’ottima riuscita dell’esperimento di volo del gigantesco aquilone da uno dei migliori centri di ricerca del mondo: la Delft University of Technology nei Paesi Bassi.
Magneti permanenti ultra resistenti, alte temperature e alte performance o materiali come il Samario Cobalto sono i materiali e i pilastri della nuova industria dei motori ad alte prestazioni per la produzione di energia sia per il Dipartimento della Difesa americano (DOD) sia per la nuova industria automobilistica. Fino ad ora la produzione di Samario [...]
Ecco un elenco di 10 tecnologie che mirano ad un utilizzo totale delle più disparate fonti energetiche. Un elenco che per molti può sembrare folle ma che sta già diventando realtà, spaziando dall’utilizzo dell’urina nelle batterie ricaricabili a come produrre energia dal continuo rimbalzare del seno. Un viaggio divertente per scoprire nuovi modi per produrre [...]
[ La Rivoluzione dall'Energia Solare: Sole + Acqua = Idrogeno. Daniel Nocera Illumina il Mondo con la Sua Invenzione che Ricrea la Fotosintesi in Modo Artificiale. Energia Solare per Produrre Idrogeno ] Un balzo rivoluzionario potrebbe trasformare l’utilizzo ora solo marginale dell‘energia solare ad una delle principali fonti di energia rinnovabile e non. Così i [...]