ESolar è una delle decime di ICT specializzate nel solare termico che stanno cercando di realizzare impianti solari termici nei deserti della California. ESolar famosa per la modularità dei propri impianti, mira a prima di tutto ad abbassare i costi della tecnologia solare. Grazie a finanziatori di tutta eccezione, ESolar ha ottenuto sicuramente molta attenzione [...]
Il Joint Genome Institute annuncia per il 2009, 44 progetti di ricerca sul genoma di altrettanti microrganismi e vegetali concentrati tutti sulla produzione di biocarburanti e applicazioni di tipo ambientale. Nel continuo sforzo di sfruttare il mondo animale e vegetale per la produzione di biocarburanti di 4° generazione il DOE Joint Genome Institute (JGI) ha [...]
Secondo il rapporto della Lux Research si ritiene che i film solari sottili (silicio amorfo, cadmio telluride e CIGS) avranno conquistato il 28% del mercato solare entro il 2012. Dopo anni della crescita del mercato fotovoltaico rappresentato dal silicio cristallino, la tecnologia del film solare sottile ha raggiunto una “massa critica” ed ora è prona [...]
A Washington l’amministrazione Bush ha annunciato un controverso finanziamento di 770 milioni di $, una sorta di pacchetto aiuti per alleggerire il mondo della crisi alimentare. Il pacchetto finanziario promuove l’uso di colture geneticamente modificate per gli alimenti di prima necessità. La caratteristica OGM per gli alimenti come ben sappiamo ha scatenato negli USA e [...]
Il primo ministro britannico Gordon Brown ha commentato l’inevitabile trasformazione che deve avvenire per toccare l’obiettivo del 15% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020 in Europa. Ha spiegato Brown, il tentativo di raggiungere il “business as usal” con un punto di vista sostenibile, richiederà 100 miliardi di sterline, 125 miliardi di € [...]
I biocarburanti possono essere sostenibili in buon parte del mondo ed essere considerati una valida alternativa energetica al petrolio soprattutto se l’agricoltura bioenergetica utilizzasse terre agricole abbandonate o degradate. Infatti secondo la relazione del Carnegie Institution e della Stanford University potrebbe essere utilizzata per la coltivazione di colture per produrre biocarburanti evitando la concorrenza con [...]
Nanosolar, l’azienda americana che ha brevettato una nuova tecnologia rivoluzionaria di celle fotovoltaiche in film sottile CIGS ha dimenticato di riconoscere il raggiungimento di una tappa importante nella tecnologia solare: la prima stampa di 1 GW di rotoli in nanoparticelle in film fotovoltaico sottile CIGS. Con i recenti progressi della scienza dei materiali nanostrutturali, Nanosolar [...]
Abbiamo già visto i concentratori solari della Sunrgi e le loro potenzialità. Un team di studenti del MIT ha sperimentato questa settimana con successo un prototipo di ciò che può essere considerato il miglior concentratore solare con un vantaggioso rapporto costo-efficienza. Un nuovo interessante passo avanti nel mondo delle tecnologie solari. Un prototipo, secondo il [...]
Genepax è il nome della società giapponese che ha presentato la sua minicar che utilizzerebbe acqua come combustibile per alimentare il proprio motore. Realtà o fantasia? Il fenomeno sta imperversando nel web e abbiamo voluto attendere per presentarlo ai nostri lettori in modo da raccogliere materiale prezioso e quell’interessante “rumore” di informazioni che stanno attraversando [...]
Con i prezzi dei prodotti alimentari in aumento e con la preoccupazione per la sostenibilità della produzione di alcuni biocarburanti come quello proveniente dal mais e con un crescente coro di critiche da tutto il modo vengono richieste nuove regolamentazioni per un ripensamento della produzione di biocarburanti. Ma un nuovo mandato per la riduzione dei [...]
Nel 200 riuscì a decodificare il genoma umano più velocemente di chiunque altro e ci riuscì anche a buon mercato grazie ad un ottimo team di tutto rispetto finanziato dal governo statunitense. Ma recentemente ha fissato il suo nuovo obiettivo per se stesso e la sua Synthetic Genomics: sostituire l’industria petrolchimica. Così Craig Venter in [...]
I biocarburanti di 4° generazione stanno già diventando sempre più una realtà come abbiamo visto nei nostri articoli e approfondimenti precedenti trattando di Craig Venter con la sua Synthetic Genomics. Ma esistono varie realtà come LS9 che ancora si pone fra 2 livelli evolutivi diversi. LS9 è una delle società della Silicon Valley specializzata in [...]
Senza stagni, senza acqua potabile, senza coltivazioni agricole, senza oli. Così una società di biocarbruanti da alghe afferma di aver trovato un metodo per convertire direttamente le alghe in etanolo in modo conveniente. E’ davvero uno spartiacque il biocarburante dalle alghe?
Jyoti è la parola indiana che sta per luce. E per Pranav Mehta, direttore dell’India Operations for Space Island Group con sede in California specializzati nello sviluppo di satelliti solari, non ha mai vissuto senza. Ma è fortunato, dalla zona dove proviene Mehta in India, lo Gujarat, è una regione piuttosto prosperosa ma migliaia di [...]
E’ stato appena sviluppato un motore elettrico superefficiente in grado di sviluppare il 300% in più di energia elettrica rispetto ad un convenzionale motore delle stesso tipo e potrebbe essere presto disponibile sul mercato commerciale. Il prototipo del motore elettrico superefficiente è stato realizzato da Zhaan Jordan, il quale spiega che il motore elettrico potrebbe [...]