Il CIC partecipa ad Expo Milano 2015 con una serie di iniziative nell’ambito della Fattoria Globale, il nuovo spazio della l’Associazione Mondiale degli Agronomi…
Enerray, controllata di Seci Energia, lancia sul mercato una nuova ed esclusiva proposta di gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici, l’O&M Partnership Program…
Il nuovo Concorso “Elettricamente in Viaggio per Bergamo” è dedicato alle strutture ricettive più sostenibili con in palio due kit retrofit per la bici…
Prende il via il 28 maggio da Modena, ospite di ACIMAC, l’associazione dei costruttori macchine per ceramica, il roadshow dedicato all’efficienza energetica in ambito industriale…
Cobat è attualmente il Sistema di raccolta e riciclo di pile e accumulatori più rappresentativo in Italia, con quasi il 55% dell’immesso al consumo degli accumulatori industriali…
L’Albero di Estra mira a raccogliere in uno spazio virtuale, esempi concreti di consumo energetico responsabile e di scelte alimentari consapevoli…
Dalla Banca Mondiale arriva un prodotto obbligazionario destinato espressamente agli investitori retail italiani. Si chiama Green Growth 2023…
L’associazione ambientalista Class Onlus ha portato il Green Land Mobility a livelli sorprendenti. I veicoli elettrici presenti nelle zone limitrofe alle colonnine installate, sono aumentati…
Dal 18 al 22 maggio a Firenze Www2015, il più importante forum di dibattito scientifico sull’evoluzione della rete, co-organizzato dal Cnr tramite l’Iit e l’Isti…
Vincitrice dell’Intel IoT Roadshow Hackathon è un’applicazione che aiuta i cittadini a fare la raccolta differenziata, ideata da Laboratorio Creativo Geppetto…
Il bonus fiscale per promuovere l’efficienza nelle case potrà diventare strutturale, promettono il ministro dell’Ambiente e il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo…
Ricerca e Sviluppo Edison il 16 giugno inaugura il laboratorio Idrocarburi che è composto da due aree: Caratterizzazione rocce e Analisi geochimiche…
I cambiamenti climatici globali stanno mettendo a dura prova flora e fauna e rischiano di modificare profondamente la biodiversità del nostro pianeta…
Alcune compagnie italiane più avanzate hanno assunto il ruolo di «apripista» contro le emissioni di CO2, promuovendo intese internazionali fra le compagnie del settore…
La scelta di collaborare con Expo in questa direzione deriva dal valore fondante attribuito alla sostenibilità e al particolare legame di Eni con il continente africano…