Fin da bambini avete desiderato vivere in una bolla? R!Naldo (non è un errore di battitura!) ora può dare forma ai vostri sogni progettando edifici con forme sferiche. Il design di queste architetture sostenibili sferiche offrono inoltre la facilità di installare un giardino sul tetto. Studiate infatti nei minimi dettagli per ogni comfort possibili mirano [...]
Lo skyline di Singapore sta diventando sempre più verde grazie ai nuovi sviluppi e progetti da parte di alcuni fra i più rinomati architetti a livello mondiale che hanno scelto questa metropoli. Uno di questi Ken Yeang è famoso per 2 cose: costruire grattacieli e allargare sempre più i limiti di una progettazione di un’architettura [...]
Articolo di Marinella Correggia tratto dal numero 93 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire Canapa. Una confusione “voluta” l’ha lasciata per decenni nel dimenticatoio. Oggi è tempo di riscoprire una coltura che si presta a mille usi, dall’industria tessile a quello alimentare
Foster + Partner giungono in Italia con il loro prossimo progetto per la città costiera di Rimini dove sorgerà un’interessante architettura, una proposta di progetto e di sviluppo per il lungomare della famosa città adriatica. Il progetto di Foster + Partner è di sicuro veramente impressionante e sarà un’attrazione per i turisti che si trovano [...]
Pharos è uno strumento di valutazione dei materiali utilizzati nel campo della bioedilizia. Pharos intende ridefinire il modo in cui i materiali sono fabbricati e acquistati. Pharos risulta così una selezione di materiali da costruzione specificati da diversi elementi come: salute umana, prestazioni sociali connesse, contributo innovativo, in grado di migliorare l’ambiente. Il progetto Pharos [...]
ConsciousBuild è uno studio che sta cercando di dare una forte spinta e contributo alle case sostenibili di lusso e ad uno stile di vita sostenibile nel mercato immobiliare. Così la ConsciousBuild in questa settimana inaugurerà un web site che mira a fornire materiali multimediali, video, altre informazioni sulle pratiche bioedili, tecniche e materiali innovativi [...]
[Una Casa Prefabbrica non è sempre la risposta ad una vita moderna, sostenibile ed economicamente conveniente. Guida Critica all'Acquisto di una Casa Prefabbricata] [ Case Prefabbricate Fai da te: Nuova Tendenza per Risparmiare Tempo e Denaro, Grazie ad un Kit per Realizzare la Propria Casa Prefabbricata e ad un Team di Professionisti ] Con la [...]
Il mio nome è Taylor Welden sono un designer industriale focalizzato sul design sostenibile e nella progettazione di attrezzature tecniche per appassionati dell’aria aperta e sport outdoor. Sono nato e cresciuto in un piccolo paese chiamato Hershey in Pennsylvania un luogo dove si fabbrica una famosa cioccolata. Questa esperienza di vivere in un piccolo paese [...]
Lilypad è il nome dell’interessante progetto di Vincent Callebaut, chiamato anche Ecopolis Galleggiante o Ecotectural che potrebbe servire come “lussuoso” rifugio galleggiante energeticamente sostenibile per 50.000 abitanti in fuga dalle acque a causa dell’innalzamento degli oceani per lo scioglimento delle calotte polari.
Può esistere un materiale da costruzione 50 volte più resistente della quercia ma più leggero del cemento armato, flessibile, esteticamente gradevole e sostenibile? Può essere questo materiale anche essere utilizzato non solo per costruire ponti e cattedrali ma anche per rivestire pavimenti, pareti, creare abbigliamento, carta, aceto, cosmetici, mangimi per animali ed essere anche consumato [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale, che si svolgerà alla Fortezza da Basso (Firenze), dal 23 al 25 maggio 2008. Terra Futura torna per la sua quinta edizione, con progetti ed esempi [...]
Il Life Cycle Assessment ossia la Valutazione del Ciclo di Vita ad oggi rappresenta uno dei più importanti, fondamentali e necessari strumenti per individuare, valutare e quantificare i carichi energetici e impatti ambientali potenziali di un qualsiasi prodotto, processo di produzione e servizio. l’LCA è valutazione subordinata ad un altro strumento operativo il “Life Cycel [...]
Nei progetti come la il Moscow City Tower di Foster & Partners, il sempre russo Crystal Island a Mosca o come abbiamo visto recentemente in ULTIMA di Eugene Tsui, si è venuto man mano a definire un nuovo concetto di città e sviluppo urbanistico, da semplice grattacielo la tendenza è verso una vera e propria [...]
Guardian VIG il vetro vuoto, una finestra super isolante in vetro smaltato recentemente creata dai ricercatori della Guardian Industries in grado di raggiungere valori di isolamento incredibili di R12 – R13 (R – valore di isolamento), quando solitamente una muratura di mattoni e intonaco tocca un rating di R12, mentre un vetro raggiunge al massimo [...]