La conferenza è pensata per i tecnologi del settore materie plastiche, che vogliano avvicinarsi al mondo dei biopolimeri in senso ampio in un’ottica tecnologica. Per questo la conferenza avrà un alto valore tecnico, incentrato su casi di studio esemplificativi.
Abbiamo già bioplastiche ottenute da mais e zucchero. Ora, gli scienziati hanno creato un nuovo materiale simile al polistirolo, usando per lo più proteine provenienti dal latte e dall’argilla.
La plastica “usa e getta”, o meglio i sacchetti di plastica, possono essere facilmente convertiti in nanotubi di carbonio. Questo afferma l’azienda che ha sviluppato la nuova tecnica che utilizza i nanotubi di carbonio per fabbricare batterie al litio. Efficienza è il nuovo capitolo che attende l’umanità ed oltre a conservare risorse è fondamentale cercare [...]
I ricercatori stanno pensando alle piante sempre più come una fonte di risorse rinnovabili, non inquinanti ed in sostituzione al petrolio grezzo. Per raggiungere questo obiettivo, alcuni scienziati hanno pensato di convertire la biomassa vegetale in un materiale che poi può esser facilmente convertito in plastica e combustibili a basso costo in modo efficiente. Nella [...]
Il World Biofuel Markets 2009 si è rivelato ancora un grande successo, attirando ancora una volta i diversi leader di settore e gli addetti ai lavori per il settore dei biocarburanti con l’obiettivo di determinare strategie per il futuro sviluppo del settore in tutto il mondo. Il World Biofuel Markets 2009 si è caratterizzato da [...]
La bioplastica ottenuta da biomasse cellulosiche, come la silvicoltura o la raccolta di rifiuti, offre un modo intelligente e alternativo di utilizzare la biomassa per essere trasformata in biocarburanti. Per ettaro di colture o per quantità di biomassa, la bioplastica cellulosica compenserebbe più petrolio ed emissioni di gas serra rispetto ai biocarburanti ottenuti dalla stessa [...]
Novomer, è l’azienda che ricicla CO2 per creare polimeri per materie plastiche che ha avviato la sua commercializzazione del prodotto NB-180 composto un pò meno del 50% da biossido di carbonio. Pensiamo alle materie plastiche che hanno davvero cambiato radicalmente il nostro modo di vivere negli ultimi 50 anni, permettendoci di realizzare nuovi e innovativi [...]