La specie di bambù utilizzata per la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens, comunemente nota come il bambù Moso. Cresce ed è utilizzato principalmente in Cina, dove la tessitura è praticata in modo molto massiccio. Questa è una delle più grandi specie di bambù che crescono in zone temperate; viene coltivata da aziende agricole [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
Una città nella città del futuro accoglie il cielo in un incredibile nuovo concetto dello studio con base a Beijing MAD Architects. Superstar A Mobile China Town è il nuovo progetto dei MAD che sarà presentato all’11° Biennale di Architettura di Venezia a cura di Aaron Betsky. L’evento invita 12 giovani architetti a livello mondiale [...]
Il Parlamento italiano, nella formulazione della Legge Finanziaria per il 2008, ha riconosciuto i Gruppi di acquisto solidali (GAS) come «soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale». Il primo GAS nasce [...]
[ ► Agire Ora! Eugene Tsui racconta il suo Stile di Vita tanto Radicale quanto Sensato. Come Ricominciare la Propria Vita da 0: Mangiare Sano, tanta Creatività, ed Evoluzione Umana. 2° Parte ] Un’ineguagliabile ed interessante intervista con il Dr. Eugene Tsui su come le persone con le loro scelte e le loro vite e [...]
La Coalizione “ItaliaEuropa – LIBERI DA OGM” è un vasto schieramento costituito dalle maggiori organizzazioni degli agricoltori, del commercio, della moderna distribuzione, dell’artigianato, della piccola e media impresa, dei consumatori, dell’ambientalismo, della scienza, della cultura, della cooperazione internazionale, delle autonomie locali. Abbiamo così intervistato il coordinatore della Coalizione “ItaliaEuropa – LIBERI DA OGM” per capire [...]
Un maggiore uso di bambù come alternativa al legno può contribuire a preservare le foreste tropicali e ridurre il rapido declino delle aree forestali. E ora che i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dell’emergenza ambientali ed esigenti verso una progettazione più sostenibile compreso il totale ciclo di vita di un prodotto e il suo [...]
Eric Corey Freed è il principale della orgaicARCHITECT, uno studio di architettura e consulenza a San Francisco, California, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e architettura sostenibile. Eric insegna all’Academy of Art University e all’Università Berkeley della California il suo programma di design sostenibile. E nel consiglio di architetti, designer e planner per [...]
Si ringrazia Jeff Rutzky per il contributo. Vedi anche: ► Origami: La Matematica della Carta e sue Applicazioni. Robert Lang racconta dell’arte antica interdisciplinare che accomuna air bag, pannelli fotovoltaici e telescopi spaziali Paul Jackson è un professionista e artista di origami dal 1982. Nato in Inghilterra e studiando alla Scuola d’Arte Slade a Londra, [...]
Abbiamo già parlato di SUNRGI e della sua interessante e conveniente tecnologia solare nel precedente articolo: “Concentratori Solari: SUNRGI 0,04 € per KWh, record raggiunto”. Abbiamo voluto così approfondire direttamente con loro il futuro di SUNRGI, i suoi vantaggi e le opportunità che offre al mercato dell’energia solare, per una società di sviluppatori e designer [...]
Vedi anche: ► Origami: La Matematica della Vita e sue Applicazioni. Paul Jackson, Arte e Natura dell’Origami: la terapia per progettisti per un design sostenibile Robert J. Lang è un appassionato “studente” di origami da più di 30 anni ed è ora riconosciuto in tutto il mondo come maestro di questa arte, con oltre 400 [...]
Articolo di Luca Martinelli tratto dal numero 87 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire I consumatori chiedono alle aziende il rispetto dei lavoratori e dell’ambiente, orientando le proprie spese. E così, mentre le multinazionali si rifanno il trucco ma non cambiano la sostanza, crescono le alternative. Dal commercio equo ai gruppi di acquisto solidali.
Pharos è uno strumento di valutazione dei materiali utilizzati nel campo della bioedilizia. Pharos intende ridefinire il modo in cui i materiali sono fabbricati e acquistati. Pharos risulta così una selezione di materiali da costruzione specificati da diversi elementi come: salute umana, prestazioni sociali connesse, contributo innovativo, in grado di migliorare l’ambiente. Il progetto Pharos [...]
[ ACQUA DIVINA - Dall'Healing Water Institute il Nuovo Film/Documentario. Significato, Problematiche, Futuro, Ottimismo e Nuove Tecnologie per Darci e Dare un Futuro all'Acqua ] Iain Trousdell è co-direttore dell’ Istituto per la cura dell’acqua in Inghilterra e Nuova Zelanda e direttore creativo di “Design for Life Ltd” e “Nature Intelligence Inc”. Iain è nato [...]
Sono cresciuto in Libia sono cresciuto nel ventre di una Scuola d’Arte orafa che aveva fondato mio padre Guido, quando nel ’70 Gheddafi espulse via gli italiani dopo aver sequestrato tutte le loro attività e proprietà, arrivando in Italia sono rinato, avevo 21 anni. Mi sono quindi immerso nella complessa arte della medaglistica finché nel [...]
[Una Casa Prefabbrica non è sempre la risposta ad una vita moderna, sostenibile ed economicamente conveniente. Guida Critica all'Acquisto di una Casa Prefabbricata] [ Case Prefabbricate Fai da te: Nuova Tendenza per Risparmiare Tempo e Denaro, Grazie ad un Kit per Realizzare la Propria Casa Prefabbricata e ad un Team di Professionisti ] Con la [...]