Il ministero giapponese per lo sviluppo delle risorse naturali e l’energia ha annunciato il lancio del progetto per la creazione del più grande parco eolico off-shore al mondo nei pressi di Fuskushima…
Siemens Energy ha installato il prototipo di una nuova turbina eolica da quattro megawatt (MW) a Østerild, in Danimarca. La nuova turbina eolica è una SWT-4.0 e si basa sulla tecnologia collaudata della SWT-3.6, la turbina eolica offshore più famosa al mondo…
Importanti innovazioni e avanguardie in settori quali efficienza energetica, produzione e consumo di energia, biocarburanti, energia solare, eolica e non solo…
Il colosso francese, secondo quanto risulta al Messaggero, ha messo in vendita i parchi eolici detenuti nella Penisola per complessivi 600 megawatt circa…
Fintel Energia Group S.p.A. comunica che MK-Fintel-Wind d.o.o. ha ottenuto l’autorizzazione Building Permit relativa al parco eolico “La Piccolina” della potenza di 6 MW in Serbia…
Il Settore Energy di Siemens ha iniziato le fasi di test in campo del suo nuovo rotore da 154 metri sulla turbina eolica offshore da 6 MW installata a Østerild, Danimarca…
Produrre, accumulare ed utilizzare la propria energia un obiettivo fondamentale per costruire un futuro sostenibile…
Il vento ci salverà, se lo sfruttamento del suo potenziale energetico sarà implementato. Salverà, forse, l’Alcoa, per la quale si è fatta avanti anche la Kite-Gen Research di Chieri…
Ci lavoriamo da anni e adesso stiamo per passare alla fase operativa: tra pochi giorni collauderemo il prototipo, poi si comincerà a produrre…
Quando si tratta del futuro dell’energia eolica si scopre che sono molto poche le società sul mercato che stanno sviluppando nuove tecnologie sostenibili in grado di aumentare l’efficienza energetica e diminuire il costo delle proprie turbine eoliche…
Lo scorso anno la Danimarca ha generato il 20% della sua elettricità da energia eolica, e aveva fissato come obiettivo il raggiungimento del 42% entro il 2020…
Il Settore Energy di Siemens si è aggiudicato un ordine per la fornitura di 50 turbine eoliche con una capacità combinata di 115 megawatts (MW) per il parco eolico di El Arráyan in Cile…
Siemens è pronta per una nuova fase di crescita nel mercato delle energie rinnovabili. A partire dal 1 ottobre 2011, la Divisione Renewable Energy verrà suddivisa in due nuove Divisioni indipendenti chiamate Wind Power e Solar & Hydro.
Siemens continua a firmare accordi per distribuire le sue turbine eoliche in tutto il mondo a partire da Brasile con 145MW appena concordati, fino all’Europa dove si è appena aggiudicata un totale di 11 ordini per la consegna e l’installazione di 151 turbine eoliche onshore con una capacità combinata di circa 360 MW
Una nuova tecnologia ad aria compressa potrebbe svolgere un lavoro migliore per immagazzinare finalmente l’energia generata dalle turbine eoliche.
Gigantesche multinazionali e società che lavorano nel campo delle energie rinnovabili sono in una continua gara per sviluppare nuove tecnologie sempre più efficienti ma sono poche quelle che stanno pensando quali possono essere i metodi per immagazzinare tutta questa energia attraverso un sistema in grado di fornirla quando i grandi impianti sono fermi. In questa [...]