L’alimentazione e soprattutto la gestione della spazzatura, dell’immondizia e dei rifiuti provenienti dalle case come ben sappiamo ha sollevato un allarme in Italia e in tutto il mondo. Ma un innovativo sistema ibrido creato dal premiato designer coreano Woo Seokmoon pretende di affrontare i 2 problemi grazie ad una semplice innovazione.
Come si può depurare l’aria inquinata dei nostri appartamenti se non installandovi del verde verticale? Che ci crediate o meno questo è possibile senza avere un gran disordine grazie a dei pannelli di erba creati da un’azienda argentina denominata Ustatic.
La specie di bambù utilizzata per la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens, comunemente nota come il bambù Moso. Cresce ed è utilizzato principalmente in Cina, dove la tessitura è praticata in modo molto massiccio. Questa è una delle più grandi specie di bambù che crescono in zone temperate; viene coltivata da aziende agricole [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
Una città nella città del futuro accoglie il cielo in un incredibile nuovo concetto dello studio con base a Beijing MAD Architects. Superstar A Mobile China Town è il nuovo progetto dei MAD che sarà presentato all’11° Biennale di Architettura di Venezia a cura di Aaron Betsky. L’evento invita 12 giovani architetti a livello mondiale [...]
[Il Compostaggio negli Spazi Verdi Pubblici. Progetto presentato da Araceli de la Parra e GenitronSviluppo.com in occasione dell'evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] [Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] NOSEASON – In un salone [...]
Il Parlamento italiano, nella formulazione della Legge Finanziaria per il 2008, ha riconosciuto i Gruppi di acquisto solidali (GAS) come «soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale». Il primo GAS nasce [...]
[ ► Agire Ora! Eugene Tsui racconta il suo Stile di Vita tanto Radicale quanto Sensato. Come Ricominciare la Propria Vita da 0: Mangiare Sano, tanta Creatività, ed Evoluzione Umana. 2° Parte ] Un’ineguagliabile ed interessante intervista con il Dr. Eugene Tsui su come le persone con le loro scelte e le loro vite e [...]
La Coalizione “ItaliaEuropa – LIBERI DA OGM” è un vasto schieramento costituito dalle maggiori organizzazioni degli agricoltori, del commercio, della moderna distribuzione, dell’artigianato, della piccola e media impresa, dei consumatori, dell’ambientalismo, della scienza, della cultura, della cooperazione internazionale, delle autonomie locali. Abbiamo così intervistato il coordinatore della Coalizione “ItaliaEuropa – LIBERI DA OGM” per capire [...]
Una parte della crisi alimentare globale è provocata dagli inefficienti metodi di irrigazione. L’acqua prima evapora e meno raggiunge le radici delle colture provocando un enorme spreco di acqua ed energia. I ricercatori della Tel Aviv University stanno tuttavia studiando una nuova soluzione che trasforma il problema partendo proprio dalle radici delle piante. L’obiettivo dei [...]
In questo periodo esiste un forte potenziale nelle nuove tecnologie che potrebbero essere in grado e facilmente di “cambiare tutto”. Ma proprio grazie alla natura ecco 5 piante con dei sorprendenti -super poteri- che potrebbero fornire un forte impulso all’innovazione tecnologica sostenibile e alle invenzioni di un futuro molto prossimo.
Una fermata dell’autobus che crea ombra grazie al fogliame che cresce nella sua struttura? Un parco giochi per bambini composto esclusivamente da alberi? Radici che potrebbero fornire protezione naturale contro i terremoti? Eco-architettura. Questo è il futuro secondo la visione di Buck Rogers alcuni professori presso la Tel Aviv University.
Oggi le celle solari disponibili e più avanzate in commercio convertono la luce del sole dallo spettro visibile ma ora grazie ad un n uovo materiale in fase di sviluppo in Spagna, i ricercatori pensano di arrivare ad un nuovo modo di convertire la luce: dallo spettro degli infrarossi. Utilizzare anche questa parte di spettro [...]
L’impronta dell’acqua è un interessante concetto introdotto da Arjen Hoekstra nel 2002 al fine di disporre di un indicatore da utilizzare nella relazione che esiste fra utilizzo dell’acqua e consumo. L’impronta dell’acqua può essere definita per individuo, per nazione o azienda ed è definita come quantità totale di acqua dolce che viene utilizzata per la [...]
Un maggiore uso di bambù come alternativa al legno può contribuire a preservare le foreste tropicali e ridurre il rapido declino delle aree forestali. E ora che i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dell’emergenza ambientali ed esigenti verso una progettazione più sostenibile compreso il totale ciclo di vita di un prodotto e il suo [...]
Eric Corey Freed è il principale della orgaicARCHITECT, uno studio di architettura e consulenza a San Francisco, California, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e architettura sostenibile. Eric insegna all’Academy of Art University e all’Università Berkeley della California il suo programma di design sostenibile. E nel consiglio di architetti, designer e planner per [...]