Può esistere un materiale da costruzione 50 volte più resistente della quercia ma più leggero del cemento armato, flessibile, esteticamente gradevole e sostenibile? Può essere questo materiale anche essere utilizzato non solo per costruire ponti e cattedrali ma anche per rivestire pavimenti, pareti, creare abbigliamento, carta, aceto, cosmetici, mangimi per animali ed essere anche consumato [...]
Iniziativa privata, Opos, dal 1990 si occupa di ricerca e sperimentazione nel campo del design e della comunicazione. Gruppo formato da persone che svolgono attività diverse (designers, docenti universitari, grafici, fotografi ecc..) e che vi dedicano parte del loro tempo con passione ed entusiasmo. Fino al 2000 promotore di “design under 35″, una esposizione/concorso dove muovono i primi passi giovani progettisti che oggi fanno parte [...]
Doppiospazio è uno studio di progettazione che si occupa di tutto ciò che è quotidiano e straordinario, dall’arredamento all’utensile curandone l’aspetto funzionale, tecnologico, estetico, comunicativo. Oppure è una linea di oggetti e mobili contemporanei in cartone. Questo materiale scopre il suo lato creativo e si rivela perfetto per una vita sempre più fluida e nomade: [...]
Alcuni potrebbero pensare che la soluzione unica e ottimale per utilizzare l’energia eolica provenga dalle grandi turbine eoliche da record ma il designer Agustin Otegui non la pensa così. Anzi propone microturbine eoliche su scala nanometrica con le sue NanoVentSkin ma non è tutto, Agustin Otegui propone l’utilizzo per queste microturbine eoliche di organismi viventi [...]
Sono passati quasi tre anni da quando SoFar/SoNear si è presentata nel panorama del design italiano con un progetto ambizioso: coniugare qualità, ricerca e creatività con un ben preciso impegno alla responsabilità sociale. SoFar/SoNear infatti opera nella fascia alta dell’interiors proponendo linee innovative di tessuti, tappeti e complementi d’arredo rispettando i principi dello sviluppo sostenibile. [...]
Canühome è un impressionante casa con un elegante design che comprende una cucina, un bagno, un salotto, una sala da pranzo e una camera da letto. Canühome è progettata dall’Institute without Boundaries, (finanziata dal Canada Mortgage and Housing Corporation e dal IwB), è una sana e architettura sostenibile residenziale. Sicuramente le Canühome sono più adatte [...]
Un posto di lavoro più sostenibile può significare un più leggero impatto ambientale ed un ambiente di lavoro più salutare e produttivo. Se sei il capo o un impiegato, se il tuo ufficio rispetta già i criteri di sostenibilità o sta ancora aspettando di vedere la luce… alcuni pratici consigli possono aiutarti a gettare le [...]
“Il design riguarda una visione sul futuro immediato e cerca di indirizzare la gente su “questa visione”. Per me, il futuro immediato è spaventoso ma veramente interessante. Affrontiamo sfide materiali e culturali che richiedono un salto dell’immaginazione. Questa è la materia del vero design. Affrontiamolo. Ho speso la prima parte della mia carriera progettando prodotti [...]
Un breve ma esaustivo e utile elenco dove trovare spunti, suggerimenti e fondamentali passi per rendere la tua casa più sostenibile, ecologica ed energeticamnte efficiente. Ristrutturare e restaurare la propria casa potrebbe essere un ottimo momento per aggiornarla ed innovarla rendendola più efficiente, diminuendone i consumi energetici e rendendola più sana.
AVANTI Europa! così nasce il laboratorio di innovazione sostenibile che smentirà senza remora alcuna l’egemonia della tecnologia verde ora in mano statunitense. Un mercato quello degli USA in grado di generare le avanguardie in fatto tecnologie verdi e sostenibile conseguentemente nelle energie rinnovabili e nel business verde. Così l’Europa tenta un passo avanti con forza [...]
Il biomimetismo, progettare su modelli suggeriti dalla natura, questo è uno dei più interessanti metodi per designer ed ingegneri per creare innovativi ed efficienti soluzioni a problemi. Da qui nasce BioWave e BioStream della BioPower Systems .
Ecco la 2° Parte di questa intervista con Eugene Tsui. La considero un’opportunità davvero unica per l’Italia, un’opportunità d’incontrare un uomo come te che riesce ad “incidere” il mondo con la forza unica delle tue opere. Per questo volevo direzionare le mie domande e così il più possibile le tue risposte in modo da cercare [...]
Valcucine Fuori Salone Milano 2008 – Il percorso espositivo di Valcucine è stato suddiviso in spazi autonomi ma interdipendenti che accanto alla presentazione delle novità prodotte intendono definire, senza esaurirla, l’identità dell’azienda. I visitatori avranno modo di verificare che è possibile conciliare l’estetica con l’etica; trovare un compromesso fra innovazione e tradizione; affidarsi alle tecnologie e stimolare [...]
Un’azienda danese, la Agroplast intende trasformare l’urina di maiale in bioplastica ad uso casalingo. La società sostanzialmente ha ideato un modo per meglio commercializzare l’urea dei maiali, un composto di carbonio, azoto, ossigeno e idrogeno.
Maison EvolutiV è un interessante Casa Prefabbricata Passiva, progettata da Olgga Architetti e presentata al Salon European du Bois a Grenoble, mostra la semplicità funzionale e le possibilità di utilizzo di 2 moduli tipo container per un totale di 70 mq di architettura moderna ed energeticamente efficiente.
A cura di Dario Toso e Araceli de la Parra Il Laboratorio e l’Associazione Controprogetto nascono nel 2003 all’interno della Stecca degli Artigiani, a Milano. Controprogetto è un laboratorio di progettazione e sperimentazione, di partecipazione e di riqualificazione di materiali e risorse apparentemente inutilizzabili. Controprogetto si propone di fornire gli strumenti e le competenze a [...]