Iniziativa privata, Opos, dal 1990 si occupa di ricerca e sperimentazione nel campo del design e della comunicazione. Gruppo formato da persone che svolgono attività diverse (designers, docenti universitari, grafici, fotografi ecc..) e che vi dedicano parte del loro tempo con passione ed entusiasmo. Fino al 2000 promotore di “design under 35″, una esposizione/concorso dove muovono i primi passi giovani progettisti che oggi fanno parte [...]
[ Biodiesel dalle Alghe: Commercializzazione Sempre più Vicina per Sapphire ed OriginOil. Mentre le Compagnie Aeree Sempre più Interessate ai Biocarburanti Sostenibili di 4° Generazione ] [ Il Biocarburante dalle Alghe: Rivoluzione possibile e sostenibile. Da Solazyme a LiveFuels Alliance la nuova fonte energetica rinnovabile e pulita ormai è realtà concreta ] La Sapphire ha [...]
Alcune specie di funghi possono ripulire i versamenti di sostanze tossiche o fermare gli attacchi di gas velenosi o addirittura guarire malattie mortali. Non c’è limite a quello che le spore dei funghi possono fare. Ecco i più recenti studi sui funghi e le loro applicazioni:
I ricercatori della TU Delft dei Paesi Bassi e il FOM Foundation for Fundamental Research on Matter, hanno trovato la prova inconfutabile per il cosiddetto “effetto a valanga” di elettroni che si può verificare in casi ben precisi e determinati nei cristalli di semiconduttore molto piccoli. Questo effetto fisico aprirebbe la strada ufficiale per ridurre [...]
Finora solo poche aziende stanno iniziando a commercializzare caricabatterie ad energia solare per i nostri gadget e telefoni cellulari e nessuna delle grandi case di dispositivi elettronici ha ancora abbracciato l’energia solare incorporata ai propri prodotti offrendo una valida soluzione integrata e commerciale per l’elettronica di consumo. Ebbene la Apple potrebbe aprire la strada che [...]
Green Star annuncia di aver realizzato un importante passo avanti nella ricerca per aumentare il tasso di crescita di alcuni ceppi di alghe per produrre dalla loro biomassa biocarburante. A lungo infatti gli scienziati hanno cercato una formula di micronutrienti per aumentare il tasso di crescita della biomassa delle alghe. Ora Green Star in partner [...]
Non bisogna più accontentarsi di una visione di un futuro fatto da monitor flessibili e sottili cellulari, 2 società giapponesi infatti stanno appoggiando la possibile dotazione si una ampia gamma di gadget che non utilizzano mai la rete elettrica per l’energia a loro necessaria.
Il sorgo dolce è una pianta altamente competitiva in grado di dominare le altre piante infestanti. Le esigenze nutrizionali del sorgo dolce sono simili a quelle del mais. Il sorgo dolce utilizza infatti relativamente grandi quantità di azoto ed in quantità più moderata di fosforo e potassio. L’etanolo prodotto dal sorgo dolce proviene dal succo [...]
Un posto di lavoro più sostenibile può significare un più leggero impatto ambientale ed un ambiente di lavoro più salutare e produttivo. Se sei il capo o un impiegato, se il tuo ufficio rispetta già i criteri di sostenibilità o sta ancora aspettando di vedere la luce… alcuni pratici consigli possono aiutarti a gettare le [...]
[ Agricoltura Idroponica Urbana. Gotham Greens: la Prima Start Up che Utilizza l'Agricoltura Idroponica per Coltivare Frutta e Verdura sui Tetti di New York ] Il Science Barge, una fattoria urbana sostenibile alimentata ad energia solare, eolica, biocarburanti, acqua piovana e acqua del fiume purificata. Ma il Science Barge non finisce qui.
La IBM ha annunciato i risultati di una ricerca svolta nel settore del fotovoltaico che potrebbe ridurre significativamente il costo della produzione di energia elettrica dal sole. Simulando un bambino che gioca con una lente d’ingrandimento che tenta di bruciare una foglia gli scienziati della IBM hanno individuato un nuovo modo di concentrare l’energia solare.
Un breve ma esaustivo e utile elenco dove trovare spunti, suggerimenti e fondamentali passi per rendere la tua casa più sostenibile, ecologica ed energeticamnte efficiente. Ristrutturare e restaurare la propria casa potrebbe essere un ottimo momento per aggiornarla ed innovarla rendendola più efficiente, diminuendone i consumi energetici e rendendola più sana.
Grazie alla Jatropha, la società finlandese Wärtsilä ha annunciato l’avvio della prima centrale elettrica a biocarburante in Belgio entro l’inizio del 2009. Una centrale da 9 MW per un costo di 7 milioni di €, proprietà di una joint venture fra gli sviluppatori Thenargo e le aziende agricole locali. Ma la Jatropha promette molto di [...]
Il biomimetismo, progettare su modelli suggeriti dalla natura, questo è uno dei più interessanti metodi per designer ed ingegneri per creare innovativi ed efficienti soluzioni a problemi. Da qui nasce BioWave e BioStream della BioPower Systems .
Ecco la 2° Parte di questa intervista con Eugene Tsui. La considero un’opportunità davvero unica per l’Italia, un’opportunità d’incontrare un uomo come te che riesce ad “incidere” il mondo con la forza unica delle tue opere. Per questo volevo direzionare le mie domande e così il più possibile le tue risposte in modo da cercare [...]
[ Il Fallimento dell'Etanolo. Entro il 2009 oltre 40 Impianti di Produzione Chiusi negli USA. Volatilità dei Mercati e Insicurezza negli Investimenti. Quale Futuro per l'Industria Agricola e dei Biocarburanti? ] Abbiamo già visto precedentemente come è possibile produrre in casa il proprio etanolo grazie a stazioni di servizio portatili come l’EFuel100 MicroFueler. E abbiamo [...]