L’energia solare che colpisce la terra ogni giorno si aggira intorno ai 180.000 TW. L’energia eolica utilizzabile appena 2 TW. Un numero davvero ridicolo che continua a dividere gli scienziati su quale forma energetica rinnovabile sia realmente sostenibile per la terra e quale non lo sarebbe. Ma come tutti ben sappiamo la soluzione al problema [...]
Articolo di Luca Martinelli tratto dal numero 87 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire I consumatori chiedono alle aziende il rispetto dei lavoratori e dell’ambiente, orientando le proprie spese. E così, mentre le multinazionali si rifanno il trucco ma non cambiano la sostanza, crescono le alternative. Dal commercio equo ai gruppi di acquisto solidali.
Image by Flickr Articolo curato da Sophia Los. Con la scoperta del lavoro di Patrick Blanc anche in Italia la “moda” del Giardino Verticale è esplosa assieme alla richiesta di rivestire pareti interne e esterne con piante. Posizionata nell’ambito di un nuovo romanticismo volto al recupero della natura selvaggia, il tema dei giardini verticali non [...]
[Una Casa Prefabbrica non è sempre la risposta ad una vita moderna, sostenibile ed economicamente conveniente. Guida Critica all'Acquisto di una Casa Prefabbricata] [ Case Prefabbricate Fai da te: Nuova Tendenza per Risparmiare Tempo e Denaro, Grazie ad un Kit per Realizzare la Propria Casa Prefabbricata e ad un Team di Professionisti ] Con la [...]
La Real Estate Opportunity, una società immobiliare di Londra ha lanciato una nuova visione per lo sviluppo del Battersea Power Station. Una volta centrale a carbone elettrica (in disuso da 25 anni) si convertirà, grazie all’intervento di Rafael Vinoly , in un tecnologicamente avanzato edificio sostenibile che produce energia rinnovabile.
Avete già letto la guida: “10 Modi e + per usare l’acqua con intelligenza e risparmiare denaro”? Bene! Secondo il WaterWise, un’organizzazione non governativa che si impegna a diminuire il consumo d’acqua nel Regno Unito entro il 2010, ha annunciato nei suoi interessanti rapporti che l’uso della lavatrice è aumentato del 23% negli ultimi 20 [...]
Sì, i dispositivi elettronici sono entrati sempre di più nella nostra vita, soprattutto grazie al fatto che stanno diventando sempre più piccoli e comodi. Li usiamo come utensili e giocattoli per comunicare, lavorare, per sfruttare al meglio i canali della comunicazione e per esprimerci. Comportarsi in modo “sostenibile” con i nostri strumenti elettronici non significa [...]
Le batterie del vostro cellulare stanno durando sempre meno e stanno perdendo la capacità di mantenere la propria carica? Vi state portando il caricabatterie ovunque e nei luoghi più inopportuni come al ristorante o al negozio di scarpe? Conoscere infatti le precauzioni che consentirebbero di preservare la carica della batteria più a lungo consentirebbero una [...]
Può esistere un materiale da costruzione 50 volte più resistente della quercia ma più leggero del cemento armato, flessibile, esteticamente gradevole e sostenibile? Può essere questo materiale anche essere utilizzato non solo per costruire ponti e cattedrali ma anche per rivestire pavimenti, pareti, creare abbigliamento, carta, aceto, cosmetici, mangimi per animali ed essere anche consumato [...]
Un breve ma esaustivo e utile elenco dove trovare spunti, suggerimenti e fondamentali passi per rendere la tua casa più sostenibile, ecologica ed energeticamnte efficiente. Ristrutturare e restaurare la propria casa potrebbe essere un ottimo momento per aggiornarla ed innovarla rendendola più efficiente, diminuendone i consumi energetici e rendendola più sana.
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
Thermique™ WarmVue, una finestra in grado di riscaldare e di poter eliminare il ponte termico creato fra l’interno caldo e l’esterno freddo.
La UE con il comitato scientifico dell’EEA ha reso pubblica la decisione di sospendere l’obiettivo del 10% per i biocarburanti nei trasporti entro il 2020 in Europa, raccomandando un nuovo e completo studio scientifico sui rischi ambientali e reali benefici dei biocarburanti.
EULO, il futuro dei prodotti sostenibili per la casa. EULO è un sistema di riciclaggio e riutilizzo delle acque grigie altrimenti andrebbero perse.