Iniziativa unica nel panorama immobiliare, “Il giorno della Casa” è dedicato a tutti coloro che, nell’acquistare, vendere o affittare casa, vogliono informazioni certe, rilasciate da professionisti e tecnici abilitati…
Una forma innovativa e un edificio tra i più verdi di Londra, fatto apposta per diventare un’enorme esposizione della sostenibilità…
Cogenerazione in corsia. Non solo il primo ospedale in Italia, ma anche in tutta Europa a conquistare la certificazione energetica B…
La nuova sede dell’azienda trentina ha conseguito la certificazione secondo i criteri LEED Italia con livello GOLD, per l’approccio orientato alla sostenibilità…
Quando la Durst Organisation costruì il primo grattacielo “green” negli Usa, a Times Square, inaugurò una tendenza dando il via a un decennio di costruzioni all’insegna della sostenibilità a New York…
Il British Standard Institution (BSI) ha lanciato il primo standard riconosciuto a livello internazionale sul sistema di gestione dell’energia…
Le offerte di certificazione energetica a prezzi low-cost su siti come Groupon e Groupalia stanno diventando ormai un fenomeno molto diffuso, che rischia di svalutare in modo preoccupante il reale valore dell’attestato. Il portale www.certificazioneenergeticaonline.com, ha elaborato delle azioni attive a sostegno e a tutela della professionalità e della deontologia del certificatore energetico…
La sensibilità di fronte alla “questione energetica” doveva essere incentivata dalla certificazione energetica obbligatoria che è stata introdotta in Italia a macchia di leopardo con il risultato che oggi è sotto gli occhi di tutti…
Che in Piemonte, a sei mesi dall’avvio della procedura regionale, la Certificazione Energetica sia ormai un fatto acquisito non vi è dubbio: i notai la richiedono per i rogiti, nei contratti di locazione viene citata, i costruttori nominano i certificatori per i nuovi cantieri
A cura di Certificazioneenergeticaonline.com L’Agenzia delle Entrate ha previsto una serie di agevolazioni fiscali per i contribuenti che sostengono spese per interventi mirati al risparmio energetico. scimento di detrazioni d’imposta nella misura del 55% delle spese sostenute, da ripartire in rate annuali, entro un limite massimo diverso per ciascun intervento. In sintesi i benefici di [...]
A cura di Certificazioneenergeticaonline.com L’attestato di certificazione energetica, in gergo ACE, nasce dalle prescrizioni date dalla Direttiva Europea 2002/91/CE “Energy Performance of Buildings” che ha come obiettivo il miglioramento del rendimento energetico degli edifici della Comunità. Punto cardine della Direttiva è l’introduzione di un sistema di certificazione energetica degli edifici di nuova costruzione ed esistenti.