sTreet: progetto per l’ecosostenibilità urbana che ha l’obiettivo di piantare alberi nelle città, si occupa di progettazione del verde e riqualificazione urbana…
Dall’11 al 18 novembre nell’ambito della Biennale di Venezia si svolgerà il seminario internazionale “Emerging Realities”. Organizzato dall’austriaco Institute for Architecture and Landscape, LANDLAB ia&l…
Siemens ha inaugurato il primo centro per lo sviluppo delle città sostenibili a Londra. Il cuore del Crystal è l’esposizione più grande al mondo dedicata…
Venerdì 19 Ottobre 2012, nella Sala Martini del Centro Servizi della fiera di Milano-Rho, presso il Made Expo, si svolgerà la quarta edizione di High Green Tech Symposium che avrà come tema NEXT LANDSCAPES…
Sotto la pressione economica attuale, la possibilità di sviluppare aree economico-abitative intelligenti è sempre più bassa, soprattuto quando si vuole andare a rigenerare aree industriali inutilizzate…
La città di Copenhagen continua a regolare il ritmo globale per la sostenibilità urbana…
L’editore di Architect’s Newspaper, Christopher Bentley intervista Jeff Bone facendolo raccontare delle azioni dal basso che possono fare i futuri residenti di un quartiere, della costruzione di comunità e dell’auto-costruzione di mobili…
Tra le idee progettuali selezionate dal bando Miur per le ‘città intelligenti’ temi quali mobilità, salute, energia, ambiente, informatica ed educazione …
Less Ego More Eco, una tavola rotonda per un nuovo approccio alla sostenibilità. Aziende, Istituzioni, economisti e comunicatori insieme per volontà di Progetto CMR, società specializzata nella progettazione integrata, per discutere – da diversi punti di vista – la strada migliore per raggiungere l’obiettivo condiviso di un futuro sostenibile. Dalla pubblicazione di un libro, a [...]
Il progetto Sociopolis nasce per esplorare la possibilità di creare un “habitat condiviso” in grado di favorire una maggiore interazione sociale tra i suoi abitanti
L’Ing. Giorgio Meroni e l’Ing. Mirko Paglia hanno partecipato al concorso di idee indetto dagli Ordini degli Ingegneri delle Province di Como, Lecco e Monza e Brianza
È possibile creare un’iniziativa di crowdsourcing (un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team) per migliorare la pianificazione urbana? Forse governare una città e sviluppare programmi open-source per condividere [...]
In collaborazione con la facoltà di architettura di Ferrara, dal 2 Ottobre 2009 ore 15 Reggio Emilia villa Cougnet via Adua ° 57, al 3 Ottobre 2009 ore 9 Rolo (RE) Fondazione “Le Madri” via Porto 4 si terrà il convegno e workshop: Urbanistica Sostenibile per una Citta’ e un Territorio in Trasformazione. Il seminario [...]
di Emina Cevro Vukovic Un lunedì sera al mese a Milano c’è “Lunedì Sostenibile”, un appuntamento dedicato al verde urbano e alla socialità, dove associazioni e persone che si occupano di verde urbano sostenibile o vorrebbero occuparsene si conoscono, auto-presentano, illustrano i propri progetti, cercano eventuali sinergie e, tra amici, bevono un buon drink o [...]
Ecopolis: il summit internazionale dedicato alla sostenibilità urbana ha fatto il punto sulle tematiche economiche legate alla sostenibilità; le opportunità e le sfide che si presentano alle imprese in una fase di transizione verso un’economia più sostenibile, per analizzare come proprio la green economy possa diventare un motore di ripresa per il sistema industriale. Durante [...]
È netto il messaggio che emerge dal convegno la “Città del futuro” promosso da Ecopolis, che nel pomeriggio ha visto una platea di oltre 300 persone – e soprattutto giovani – rapite dal racconto di alcune tra le voci più autorevoli e ‘visionarie’ del nostro tempo. Alejandro Gutierrez dello studio ARUP, che ha aperto la [...]