Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Dopo aver ricordato l’esempio di Masdar ad Abu Dhabi, anche la Cina intende adeguarsi in fatto di città completamente sostenibili con questo grande progetto che coinvolgerà una pianificazione urbanistica d’avanguardia, architettura sostenibile, energie rinnovabili, trasporti ecologici, e agricoltura.
La città verde di Dongtan in grado di accogliere 500.000 abitanti, concentrata attorno al canale sud del Fiume Giallo Yang Tze, sarà collegata a Shanghai proprio grazie ad un nuovo ponte di futura costruzione creando uno dei principali e più grandi gateway finanziari e commerciali al mondo. La città verde di Dongtan occuperà un area di 630 ettari ed è parte di un progetto per lo sviluppo della foce dello Yangtze. La città sarà ricca di spazi verdi pubblici, hotel, alberghi, teatri, centri commerciali e il nuovo porto di Dongtan.
Il trasporto da Shanghai a Dongtan verrà facilitato grazie ad “acqua taxi” che sfrutteranno il canale come autostrada mentre per il trasporto cittadino verranno preferite auto elettriche o a idrogeno, senza contare il fatto di aver pianificato una vastissima rete ciclabile.
La nuova città di Dongtan sarà autosufficiente. E saranno le turbine eoliche a fornir parte dell’energia elettrica oltre a pannelli solari, fotovoltaici e una centrale a biomassa mentre i rifiuti, riciclati adeguatamente, serviranno da concime per l’agricoltura.
Un progetto che farà storia non solo in Cina ma diventerà prototipo per le città e metropoli del futuro!
[ Links utili e approfondimenti ]
8 febbraio 2010 alle 14:59
io voglio sapere notizie su shanghai non su sta dongtan!