Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
La British Gas ha presentato il suo nuovo progetto: caldaie a celle a combustibile a idrogeno per uso casalingo che possono essere installate in tutte le case in modo da creare una micro centrale elettrica. Dopo il post “Idrogeno in casa: Come le Celle a Combustibile entrano nelle case giapponesi” anche per l’Inghilterra calore ed elettricità da una caldaia a celle a combustibile a idrogeno.
La caldaia a celle a combustibile a idrogeno utilizza un metodo già conosciuto (CHP) in grado di produrre calore ed energia elettrica contemporaneamente in casa continuando ad utilizzare anche gas naturale. La British Gas ha già iniziato i test per una prima sperimentazione in 30 case inglesi, auspicando che la nuova caldaia a celle a combustibile a idrogeno possa essere messa in vendita già dal 2010.
Il metodo di produzione a idrogeno CHP è stato già utilizzato e si continua ad utilizzare su larga scala per produrre elettricità e calore nelle case della Scandinavia da anni, ma questa nuova caldaia rappresenta la prima apparizione nelle case del Regno Unito.
L’unità è sviluppata dalla inglese Ceres Power che intendeva progettare un sistema che rimpiazzasse completamente le caldaie esistenti. A differenza di un tetto a pannelli solari o di micro turbine eoliche non saremo in balie delle mutevoli condizioni atmosferiche. Il risultato è un impianto che invece di bruciare gas come una caldaia a condensazione utilizza un sistema a celle a combustibile che grazie ad un processo chimico crea contemporaneamente calore ed elettricità. In altre parole la vostra casa si trasformerebbe in un micro generatore di energia elettrica, significa inoltre che la vostra caldaia può generare più energia elettrica di quella che viene consumata in modo da poterla esportare nella rete nazionale come in un normale impianto fotovoltaico.
Le aziende costruttrici come la Powergen (ora nota come E.ON) hanno già promesso di distribuire a breve le micro caldaie CHP nel Regno Unito, mentre già la caldaia Baxi all’inizio di questo mese ha presentato il suo nuovo modello CHP per casa, la Ecogen che aspetterà di essere messa in vendita il prossimo anno, questi sono i modelli di mercato potenziali poi venduti dalla British Gas. La stessa non ha attribuito un prezzo esatto per le caldaie a celle a combustibile a idrogeno, anche se è descritto che “costerà solo un pò di più rispetto ad una moderna caldaia a condensazione che di solito costa £ 2000″, quindi si pensa fra le £ 2500 e le £ 3000. Portandosi così in linea con i prezzi di mercato del solare termico che di solito costa ad installazione circa £ 3000.
[ Links utili e approfondimenti ]
9 marzo 2009 alle 02:10
Da quel che ho capito la scandinavia, giapponed ed uk usano le caldaie ad idogeno pima dell’italia per problemi legislativo-burocatici italiani, ma mi pare che come riceca e produzione invece siamo ben posizionati.
12 agosto 2011 alle 22:09
I’d like to try one of that fuell cell for my home…..
24 agosto 2012 alle 17:57
Vorrei sapere se oltre ad essere un progetto,questa caldaia sia stata realmente realizzata e se si,da chi viene commercializzata.
Mi interesserebbe perché vorrei accoppiarla al mio impianto fv,togliendo di mezzo in un colpo solo legna(usata per riscaldare)e GPL(cucina e acqua calda sanitaria)…
Grazie
28 ottobre 2012 alle 12:12
Caro Paolo,
ben presto sarà disponibile in Italia il kit di trasformazione di tutti gli apparati in idrogeno.
In questi giorni una azienda canadese, con cui sto lavorando, lancerà sul mercato italiano questi prodotti.
Se ti possono servire delle info contattami tramite email: p.benemerito@live.it
5 giugno 2013 alle 11:44
Buonasera,
sapreste farmi il punto sull’attuale disponibilità di generatore domestici di idrogeno?
Grazie
6 marzo 2018 alle 18:32
Vorrei sapere se esistono cucine e riscaldamento ad idrogeno, grazie!